Le costellazioni ci aiutano a familiarizzare con il cielo notturno, ad orientarci tra le stelle e quindi ad individuare le direzioni dei punti cardinali. Con l’aiuto del Planetario e di una guida, comodamente seduti e gli occhi rivolti verso l’alto, i partecipanti dell’evento potranno riconoscere le figure immaginarie – personaggi, animali e oggetti – che nel cielo vero sono cancellate dalle luci, dalla foschia, dagli ostacoli naturali e artificiali che coprono il cielo, nubi comprese, visto che sotto la cupola il cielo è sempre completamente buio e sereno. La partecipazione è libera e gratuita. Prenotazioni: osservatorio@serafinozani.it
Inserisci un commento