Il contatto con la natura porta numerosi vantaggi per il benessere psicofisico non solo degli adulti, ma anche dei bambini. Negli ultimi anni, su un modello ampiamente diffuso nel Nord Europa, le scuole hanno rivoluzionato il modo di fare didattica offrendo esperienze educative all’aria aperta, per stimolare non solo la creatività ma anche per infondere nei più piccoli il rispetto per l’ambiente, come prevede il progetto ‘Outdoor education’.
Dopo aver presentato il programma a maggio scorso, ieri, in occasione della ‘Giornata dell’Educazione’, istituita dal 2018 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la città di Venezia ha inaugurato il progetto “Asilo della Laguna”, a cui hanno partecipato circa quaranta bambini delle scuole dell’infanzia.
La prima “outdoor education experience” ha permesso ai piccoli di vivere una giornata all’aria aperta, all’insegna della scoperta e del divertimento, con attività finalizzate alla tutela dell’habitat della laguna.
In futuro, il progetto, realizzato con il sostegno del ‘Gruppo Prada’, verrà esteso anche a tutte le scuole della primaria, fino ad arrivare alle superiori.
25/01/2023
Inserisci un commento