Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: “LE MILLE E UNA PIAZZA”, FESTIVAL DI TEATRO POPOLARE

Immagine dell'articolo

Atelier Teatro, all’interno del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2023 – Il mercato dei saltimbanchi (dal 18 al 26 febbraio), in occasione delle celebrazioni del Carnevale Ambrosiano 2023 e della XIVa Giornata Mondiale della Commedia dell’arte, presenta sabato 25 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 18.00 in Piazza dei Mercanti a Milano L’arena di Cyrano, competizione teatrale in ricordo del maestro Eugenio Allegri scomparso lo scorso maggio.

Per l’occasione sarà allestito il palco circolare del Cyrano de Bergerac di Eugenio Allegri, sul quale si esibiranno 5 compagnie, nella competizione chiamata L’Arena di Cyrano per vincere il premio “Le mille e una piazza”.

Il teatro popolare torna a Milano con “Il mercato dei saltimbanchi”, la sessione di Carnevale del festival “Le mille e una piazza” di Atelier Teatro, giunto alla sua quarta edizione. Tante novità per il Festival che riporta in piazza la Commedia dell’arte, tra classici e riletture originali, con spettacoli gratuiti adatti a un pubblico di tutte le età, in scena dal 18 al 26 febbraio 2023. Il Festival conferma l’abituale attenzione alle periferie e propone un’incursione nel centro storico, nel magico contesto di Piazza dei Mercanti. “Le mille e una piazza 2023” con il patrocinio del Comune di Milano, il contributo dei Municipi del Comune e il supporto delle associazioni di territorio vede la partecipazione di compagnie di rilievo nazionale e internazionale e si avvale della consulenza dell’A.I.D.A.S. (Académie Internationale Des Arts du Spectacle) di Versailles, diretta dal maestro Carlo Boso (Piccolo Teatro, Milano; TAG Teatro, Venezia), che conferisce alla proposta un respiro internazionale.

“Le mille e una piazza” risponde all’esigenza di presidi culturali diffusi nelle periferie, in armonia con la riqualificazione territoriale e la lotta al degrado urbano. Il progetto mira inoltre alla costituzione di un circuito che colleghi trasversalmente i territori delle periferie milanesi. L’obiettivo di Atelier Teatro è da sempre quello di diffondere una cultura teatrale alla portata di tutti con l’attenzione alle finalità sociali portando lo spettacolo dal vivo ai quartieri e ai cittadini con minor accesso alle proposte culturali.

 

Per informazioni:

 

FESTIVAL LE MILLE E UNA PIAZZA 2023

“IL MERCATO DEI SALTIMBANCHI”

18 – 26 febbraio 2023

 

Evento: L’arena di Cyrano. Arena teatrale in memoria del maestro Eugenio Allegri

Sabato 25 febbraio 2023 | Piazza dei Mercanti, Milano | dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e a seguire dalle ore 15.00 alle ore 18.00

 

info.atelierteatro@gmail.com

social fb ig yt: @atelierteatromilano

 

https://www.atelierteatro.it

21/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!