Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA REALTA' VIRTUALE COME STRUMENTO EDUCATIVO

Immagine dell'articolo

L'uso della tecnologia nell'istruzione è aumentato rapidamente nell'ultimo decennio, con l'avvento di dispositivi mobili e tablet che consentono un'interattività più immediata.

Questi dispositivi hanno consentito alla realtà virtuale (VR) di emergere come nuovo strumento per gli educatori. La realtà virtuale sta emergendo come un modo efficace per offrire agli studenti giochi educativi online, simulazioni ed esperienze di simulazione.

Un gioco VR può essere definito come un'esperienza interattiva che richiede agli utenti di partecipare fisicamente a un ambiente generato digitalmente e può esistere su qualsiasi numero di piattaforme tra cui console tradizionali, personal computer o dispositivi mobili.

Questi giochi educativi sono sempre più utilizzati in varie istituzioni educative come scuole elementari, scuole superiori e università per fornire un ambiente di apprendimento stimolante per gli studenti. Sono noti per aiutare a stimolare lo sviluppo cognitivo degli studenti oltre a fornire loro un'esperienza di apprendimento coinvolgente e piacevole.

25/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!