Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAI KIDS: “LOOK AT ME”

Immagine dell'articolo

Rai Gulp e RaiPlay, dal prossimo 20 marzo e tutti i pomeriggi, trasmetterà quattordici documentari, “Look at me”, realizzati da ragazzi di tutto il mondo.  Ogni episodio, con una durata di quindici minuti, racconterà progetti, sogni e desideri rivolti al futuro dei giovani coinvolti nel progetto.

Tanti i Paesi partecipanti: “Italia, Croazia, Grecia, Germania, Irlanda, Montenegro, Portogallo, Giappone Scozia, Slovacchia e Slovenia”.

A rappresentare il nostro Paese è stata scelta la storia del giovane di 11 anni, Thomas Quaranta che vive in Valle Gesso (Cuneo). Grande appassionato di animali, possiede già diverse mucche, il ragazzo “sogna di fare il pastore e di prender parte alla transumanza, che come tradizione, nella zona in cui vive i pastori accompagnano gli animali in montagna, dove però Thomas si ritroverebbe a vivere senza cellulare e elettricità”.

Il motto del progetto è “I can do it!”, tradotto in italiano “Posso farcela!”. Le storie raccontate inviano un profondo messaggio: con la volontà e la determinazione è possibile superare ogni difficoltà e raggiungere gli obbiettivi prefissati.

16/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!