Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

Immagine dell'articolo

La lettura è un'attività che offre numerosi benefici per lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti. Uno studio condotto da esperti delle università di Cambridge e Warwick ha dimostrato che leggere per piacere fin dalla tenera età promuove una migliore salute mentale e migliori performance cognitive nell'adolescenza.

I ricercatori hanno esaminato una vasta gamma di dati, tra cui test cognitivi, valutazioni mentali e comportamentali, nonché scansioni cerebrali. Hanno confrontato i giovani che avevano sviluppato l'abitudine alla lettura per piacere in età precoce con quelli che l'avevano iniziata più tardi, dopo i nove anni, o che non leggevano affatto.

Le analisi hanno tenuto conto di diversi fattori, inclusi lo status socio-economico, e hanno coinvolto oltre 10.000 giovani adolescenti. I risultati hanno rivelato un legame significativo tra la lettura per diletto in età precoce e una performance superiore nei test cognitivi, che misuravano l'apprendimento verbale, la memoria, lo sviluppo del linguaggio e i risultati scolastici.

I bambini che hanno sviluppato l'amore per la lettura fin da piccoli hanno dimostrato una migliore salute mentale nell'adolescenza, con minori segni di stress e depressione. Inoltre, hanno mostrato una maggiore attenzione e minori problemi comportamentali, come l'aggressività.

 Un aspetto interessante emerso dalla ricerca è che i bambini che hanno iniziato a leggere per piacere in età precoce tendono anche a trascorrere meno tempo davanti agli schermi di TV, smartphone o tablet e a dormire più a lungo. Ciò suggerisce che la lettura favorisce una maggiore consapevolezza dell'importanza di bilanciare l'uso delle tecnologie e promuove un sano riposo.

Secondo Barbara Sahakian, docente di neuropsicologia clinica presso il dipartimento di Psichiatria e Ricerca Medica dell'Università di Cambridge, la lettura ha un ruolo fondamentale nel favorire lo sviluppo cognitivo e la struttura cerebrale dei bambini. La sua influenza positiva si riflette anche sul benessere mentale e sulle abilità cognitive degli adolescenti.

Questo studio sottolinea l'importanza di incoraggiare i bambini a sviluppare il gusto per la lettura fin dalla più giovane età. Leggere per piacere non solo arricchisce la loro vita con nuove storie e conoscenze, ma rappresenta anche un investimento a lungo termine per il loro sviluppo cognitivo, la salute mentale e il successo accademico.

In un'epoca in cui le distrazioni digitali sono sempre presenti, è fondamentale incoraggiare l'amore per i libri, fornendo ai bambini un ambiente ricco di libri e storie stimolanti. Gli adulti hanno un ruolo essenziale nel modello di lettura come un'attività piacevole e gratificante

28/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!

29 AGO 2025

L’ESTATE È QUASI FINITA… MA NON LA MAGIA!

Salutiamo l'estate e prepariamoci a nuove avventure

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle