Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA MONDIALE SINDROME DI DOWN

Immagine dell'articolo

Ieri 21/3 2021, si è celebrata  la Giornata mondiale della sindrome di Down. La scelta di questa data non è casuale, in quanto il 3 sta ad indicare una terza copia, invece di due, all’interno del cromosoma 21. Questo giorno è stato sancito da una risoluzione dell’Onu, nel novembre del 2011.

La DS, acronimo di Down Sindrome, scoperta dal medico inglese John Langdon Down nel 1862, è causata da un’anomalia genetica. Gli individui con DS, invece di avere 46 cromosomi totali, ne hanno 47, ciò comporta un ritardo dello sviluppo cognitivo e caratteristici tratti somatici. Purtroppo, nonostante siano passati circa 160 anni dalla sua scoperta, ancora oggi le cause che ne determinano l’insorgenza, sono sconosciute: colpisce indistintamente i diversi ceti sociali, non vi è una prevalenza riguardo al sesso e si manifesta ovunque nel mondo. Però, è stato dimostrato, che le mamme “più mature” hanno maggiori probabilità di partorire dei bimbi con la sindrome di Down.

Oggi, la loro prospettiva di vita, grazie alla scienza e alle attenzioni a loro dedicate, si è allungata notevolmente, molti sono ben inseriti nella società e non è raro che riescano ad ottenere un lavoro. Certo, siamo solo all’inizio, ma per loro, partecipare attivamente al sistema, è fondamentale per evitare l’isolamento. La DS non è una malattia, per cui non può essere curata con le medicine. Quello che la società può fare, è costruire una rete di sostegno con interventi mirati, per favorire quell’inclusione, di cui oggi tanto si parla, dei ragazzi che presentano la Trisomia 21, che in Italia, sono circa 40 mila..

22/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!