Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RAMADAN: UNA TRADIZIONE PER I MUSULMANI

Immagine dell'articolo

L’Italia diventa sempre più un Paese multiculturale e soprattutto i bambini andando a scuola, sicuramente conosceranno coetanei che hanno una religione diversa dalla propria. Al mondo sono tanti i culti, non esiste solo il cristianesimo, per esempio tra le religioni più diffuse, ci sono: ebraismo, islamismo, buddhismo, induismo e moltissime altre.

Anche se nel nostro bel Paese, la religione cattolica rimane quella maggiormente professata, in seguito all’arrivo sempre maggiore di persone straniere, sentiamo parlare tanto di religione musulmana e di Ramadan. Coloro che credono in Maometto, sono chiamati musulmani e basano il loro credo su cinque pilastri, che sono: la testimonianza di fede, la preghiera, l’elemosina, il Ramadan e il pellegrinaggio alla Mecca.

Il quarto pilastro dell’Islam è proprio il Ramadan, dura circa un mese e in questo periodo i fedeli, praticano nelle ore diurne, il digiuno sia dell’acqua che del cibo. Per i musulmani, il mese del Ramadan, segue un calendario particolare, in quanto per loro, l’anno non è composto da 365 giorni, bensì da 354, arriva ogni nove mesi e quest’anno verrà osservato dal 13 aprile al 12 maggio.

Il mese del digiuno viene rispettato profondamente da tutti, in quanto i musulmani credono che, in questo mese, sia stato rivelato il Corano a Maometto. Il digiuno viene richiesto proprio nel testo sacro dell’Islam, con il fine: di insegnare a rinunciare alle cose superflue, di favorire la riflessione e l’autocontrollo, in pratica rendere le persone migliori. Finito il mese del Ramadan, viene celebrata la “festa dell’interruzione del digiuno”, detta “Id al-fitr”.

11/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!