Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GIOCO DEL TRIS

Immagine dell'articolo

I bambini di oggi sono estremamente attratti da tutto ciò che è tecnologico ma, quando parlando con loro, si racconta che noi adulti, da piccoli non avevamo praticamente nessun gioco elettronico, loro rimangono decisamente sorpresi. Raccontare con quali giochi i grandi si divertivano, sicuramente li incuriosirà ma sarebbe interessante realizzarne qualcuno con loro. Uno dei giochi preferiti era il “tris”. È un gioco semplice, pratico, con cui sicuramente, tutti noi abbiamo giocato anche a scuola, fra una lezione e l’altra. Bastava prendere un foglio di carta, disegnare il cancelletto “#”, scegliere un simbolo, solitamente un cerchietto ed una x, e voilà, il gioco era fatto. Per occupare il tempo dei bambini con un’attività che li distolga magari da tablet e cellulari, potremmo proporre ai nostri piccoli di realizzare un “tris” con le nostre mani, utilizzando dei legnetti e della frutta con il guscio, come per esempio noci, castagne, nocciole o tutto ciò che vi suggerisce la fantasia. Costruire un “tris”, non solo aiuterà la creatività ma anche la manualità.

 MATERIALI:

-         4 legnetti piuttosto dritti e di lunghezza simile,

-         pennello per pitturare,

-         colori per dipingere,

-         filo,

-         glitter,

-         10 frutti con guscio: noci, castagne o nocciole.

 

PROCEDIMENTO:

 

-         Pulire dall’eventuale polverina che potrebbe ricoprire i frutti scelti (non è necessario lavarli),

 

-         dipingere i 10 frutti, 5 con un colore, per esempio rosso e altri 5 con il bianco e lasciare asciugare.

 

-         Nel frattempo che asciughino le nostre pedine di frutta, possiamo procedere alla costruzione del nostro “#”, stando attenti a realizzare degli spazi abbastanza grandi per alloggiare il frutto scelto,

 

-         legare con il filo i bastoncini, in modo che siano ben stabili e i nodi non si sciolgano.

 

 Se avete piacere, potrete colorare il cancelletto con della pittura e magari cospargere, come pure i frutti, con del glitter.

Appena il tutto sarà asciutto, il gioco è fatto, così potrete iniziare a divertirvi!!!

 

20/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento