Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REALIZZARE UN’ECLISSI

Immagine dell'articolo

Il cielo ha sempre riscosso molta curiosità. Non è raro, soprattutto nelle sere d’estate, alzare il naso all’insù e incantarsi ad osservare il firmamento. Seppur molto raro, a volte si verifica un evento, denominato eclissi di Sole o di Luna che soprattutto per i bambini, è avvolto da un celestiale mistero. E allora perché non fare un esperimento che sia educativo e, al tempo stesso, divertente? Questo permetterà ai bambini, e non solo, di comprendere il fenomeno dell’eclissi e di avvicinarli al concetto delle prospettive.

MATERIALI:

    • una lampada senza cappello,

    • un legnetto sottile,

    • una sfera di polistirolo,

    • una spugna.

PROCEDIMENTO:

Spiegare al bambino, che la sfera di polistirolo è la Luna e la lampada è il Sole;

    • accendere la lampada,

    • inserire il legnetto nella sfera di polistirolo e l’altra parte nella spugna, o qualunque altra base che permetta di mantenere in posizione verticale il bastoncino, facendo attenzione che la sfera di polistirolo sia posizionata alla stessa altezza della lampada;

    • fare un forellino nel foglio e invitare il bambino a guardarci attraverso, in modo che possa essere di fronte sia alla lampadina, Sole, che alla sfera di polistirolo, Luna.

A questo punto il bambino, continuando ad osservare il fenomeno attraverso il forellino, mentre l’adulto muoverà molto lentamente la sfera di polistirolo simulando una rotazione, potrà assistere all’intera dinamica di un’eclissi.

La differenza tra l’eclissi di Sole e quella di Luna è: nel primo caso la Luna si pone tra il Sole e la Terra, nel secondo caso è la Terra a posizionarsi tra il Sole e la Luna.

28/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!