Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UMANI CON L'ORIENTAMENTO DEI PIPISTRELLI

Immagine dell'articolo

Secondo un gruppo di ricerca giapponese gli esseri umani potrebbero sviluppare questa particolarissima capacità dei mammiferi alati che attraverso un suono e dal modo in cui rimbalza indietro riescono a percepire la tridimensionalità dello spazio e degli oggetti, naturalmente al buio.

Questo studio non è il primo a dimostrare l'ecolocalizzazione negli esseri umani: lavori precedenti hanno dimostrato che le persone non vedenti possono usare i suoni della bocca per "vedere" forme bidimensionali.

Ma Sumiya, autore dello studio,  afferma che questo studio è il primo ad esplorare un particolare tipo di ecolocalizzazione chiamata ecolocalizzazione variabile nel tempo. Oltre alla semplice localizzazione di un oggetto, l'ecolocalizzazione variabile nel tempo consentirebbe agli utenti umani di percepirne meglio anche la forma e il movimento.

 

La ricerca mostra che una parte del cervello, la corteccia visiva primaria situata nel lobo occipitale, coinvolta nell'elaborazione visiva può ristrutturarsi per trattare gli echi risultanti dai clic come stimoli visivi. In sostanza, il cervello può "vedere" gli echi mentre tornano indietro e utilizzare il suono per aiutare una persona a ricostruire lo spazio e gli oggetti che li circondano. Ciò ha dato ad alcuni ecolocalizzatori la capacità di disegnare una stanza e il suo contenuto semplicemente camminandoci intorno mentre emettevano clic e ascoltando gli echi

13/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento