Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

Immagine dell'articolo

TARANTO – Luci, musica e tanta emozione hanno riempito la piazza davanti al palazzo di città: è ufficialmente iniziato il countdown per i Giochi del Mediterraneo 2026! Un grande orologio luminoso segnerà i 365 giorni che ci separano dall’inizio delle gare, che si terranno dal 21 agosto al 3 settembre 2026.

La festa è stata davvero speciale: proiezioni colorate, musica, applausi e sorrisi hanno accompagnato la presentazione del “countdown clock”. A suonare c’erano anche i ragazzi dell’orchestra giovanile della Magna Grecia, che con i loro strumenti hanno fatto risuonare l’orgoglio di tutta Taranto.

Il presidente del comitato organizzatore Massimo Ferrarese, insieme al presidente del Comitato Internazionale Davide Tizzano e al sindaco Piero Bitetti, ha spiegato che la città è pronta a fare un grande lavoro: “Ci volevano sette anni per preparare tutto, ma noi lo faremo in due anni e mezzo! È una sfida bellissima e vogliamo farcela insieme ai cittadini”, ha detto Ferrarese.

Alla fine della serata, il Castello Aragonese si è illuminato con i colori dei Giochi, regalando a tutti un momento magico.

I Giochi del Mediterraneo 2026 non si svolgeranno solo a Taranto, ma anche a Lecce e nel Brindisino. Gli impianti sportivi saranno rinnovati: tra questi lo stadio Erasmo Iacovone, il PalaRicciardi, lo stadio del nuoto e il centro per gli sport nautici.

Parteciperanno 5.000 atleti provenienti da 26 Paesi di Europa, Africa e Asia, pronti a sfidarsi in tantissimi sport, proprio come alle Olimpiadi!

I Giochi del Mediterraneo sono una grande manifestazione che nasce per unire i popoli attraverso lo sport. In passato, tanti campioni italiani hanno vinto qui le loro prime medaglie, come Pietro Mennea, Sara Simeoni, Yuri Chechi, Federica Pellegrini e Vanessa Ferrari.

La prima edizione si è svolta nel 1951 ad Alessandria d’Egitto, e l’ultima nel 2022 a Orano, in Algeria. Ora tocca a Taranto accendere la fiamma dello sport e dell’amicizia!

Manca un anno esatto all’inizio dei Giochi: pronti a fare il tifo per i nostri atleti?

27/10/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno