Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SHENZHOU-17: GIOVENTÙ CINESE IN VIAGGIO VERSO LE STELLE

Immagine dell'articolo

Poco dopo le 5, ora italiana, il mondo ha assistito a un momento storico quando Pechino ha lanciato la Shenzhou-17 con l'equipaggio cinese più giovane di sempre. Questa missione spaziale, guidata dal capitano Tang Hongbo insieme a Tang Shengjie e Jiang Xinlin, è destinata a raggiungere la stazione spaziale Tiangong e ha un obiettivo ambizioso: continuare la ricerca scientifica e stabilire una base sulla Luna.

 

Il lancio, trasmesso in diretta dal network statale Cctv, è avvenuto dal sito di Jiuquan, nel nordovest della Cina, poco dopo le ore 11 locali (le 5 in Italia). Questo evento è stato un risultato straordinario che ha attirato l'attenzione di tutto il mondo, soprattutto tra i giovani appassionati di spazio.

 

Ciò che rende questa missione speciale è l'età dell'equipaggio, con una media di soli 38 anni. Questi tre giovani astronauti rappresentano il futuro dell'esplorazione spaziale e incarnano la determinazione cinese nel raggiungere nuovi orizzonti. L'equipaggio giovanissimo è stato selezionato per dimostrare che la Cina è pronta ad affrontare sfide sempre più complesse e ambiziose nello spazio.

 

La Shenzhou-17 è destinata a raggiungere la stazione spaziale Tiangong, dove si unirà all'equipaggio precedentemente inviato con la missione Shenzhou-16. Questo incontro in orbita consentirà il passaggio delle consegne e la collaborazione tra i due equipaggi per circa quattro giorni. L'attracco alla stazione spaziale è previsto sei ore e mezza dopo il decollo, segnando un ulteriore passo avanti nelle capacità cinesi di gestire missioni complesse nello spazio.

 

I tre astronauti rimarranno in orbita fino ad aprile, conducendo test ed esperimenti scientifici, manutenzione e riparazioni alla stazione spaziale e persino passeggiate spaziali per installare attrezzature e mantenere attivo l'avamposto orbitale. Questa missione rappresenta un importante contributo alla crescente comprensione umana dello spazio.

 

La Shenzhou-17 è l'ultima iniziativa del programma spaziale cinese, che segna la 30ª missione cinese nello spazio e la 12ª con equipaggio a bordo. L'obiettivo ambizioso della Cina è quello di inviare i propri esperti sulla Luna entro il 2030, dimostrando la determinazione di Pechino a recuperare il terreno perso rispetto agli Stati Uniti e alla Russia nella corsa allo spazio.

 

La stazione orbitale cinese Tiangong, conosciuta come "Palazzo Celeste", è un'impresa spaziale eccezionale che orbita a circa 400 chilometri sopra la Terra. Comprende tre componenti principali: la capsula centrale, Tianhe, e due laboratori spaziali, Wentian e Mengtian. Inoltre, nella stazione sarà incorporato il telescopio spaziale Xuntian, che contribuirà significativamente alla ricerca astronomica.

 

Questo lancio dimostra che la Cina è una potenza emergente nell'esplorazione spaziale e offre un futuro promettente per i giovani cinesi interessati alla scienza e all'astronomia. La missione Shenzhou-17 è una testimonianza dell'ambizione, della determinazione e dell'innovazione cinese nel campo dell'esplorazione spaziale, ispirando i giovani di tutto il mondo a sognare in grande e raggiungere le stelle.

26/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 NOV 2023

NATALE 2023: SCOCCA L'ORA DEI CALENDARI DELL'AVVENTO PER I PIÙ PICCINI

Modo entusiasmante per contare i giorni che ci separano dalla tanto attesa vigilia di Natale

30 NOV 2023

IL REGALO NATALIZIO PREFERITO DAI GIOVANISSIMI

Videogiochi al Top della Lista dei Desideri

29 NOV 2023

ORO! ATTIVITÀ PER BAMBINI E FAMIGLIE A PALAZZO SPINOLA

Appuntamento a Sabato 2 Dicembre!

29 NOV 2023

LA VALLE DEI TEMPLI FESTEGGIA IL SUO MILIONESIMO VISITATORE DEL 2023

La Valle dei Templi di Agrigento: Un Successo di Promozione e Accoglienza

28 NOV 2023

LA GIORNATA MONDIALE DEL DONO, IL GIVINGTUESDAY

Un Giorno di Doni e Generosità per i Giovani Cuori

28 NOV 2023

LA MAGIA DEL PRESEPE A SAN GREGORIO ARMENO

Un Viaggio nel Cuore del Natale a Napoli