Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DA STAR DEL CINEMA A ICONA POP: 95 ANNI DI TOPOLINO

Immagine dell'articolo

Il 18 novembre 1928 segna un evento iconico nella storia dell'intrattenimento: il debutto di Mickey Mouse sul grande schermo con il corto "Steamboat Willie" al Colony Theatre di Broadway. A 95 anni di distanza, la magia di Topolino continua a incantare e ad affascinare il pubblico di tutte le età.

"Steamboat Willie" non solo è stato il primo film dedicato a Topolino proiettato in sala, ma è anche uno dei primi cartoni animati ad avere una colonna sonora e effetti sonori completamente sincronizzati. Un capolavoro che ha aperto la strada a una nuova era nell'animazione, conquistando il pubblico con la sua combinazione di comicità, avventura e innovazione tecnica.

Il successo di "Steamboat Willie" è stato straordinario, tanto che nel 1998 è stato incluso nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti per la sua rilevanza culturale, storica ed estetica. Ispirato alla comica di Buster Keaton "Steamboat Bill Jr.", il corto ha introdotto il pubblico a personaggi indimenticabili come Minnie e il temibile Black Pete alias Pietro Gambadilegno.

Il fascino di Topolino si è esteso ben oltre lo schermo, conquistando il cuore dei lettori di fumetti. Nel gennaio del 1930, Mickey Mouse ha fatto il suo debutto sulle pagine stampate con la serie di strisce a fumetti "Topolino dell'isola misteriosa", ispirata al cortometraggio 'Plane Crazy'. Questa nuova avventura ha contribuito a consolidare il ruolo di Topolino come icona popolare e amato personaggio dei fumetti.

In Italia, il sorriso contagioso di Topolino ha fatto la sua comparsa il 30 marzo 1930 sul settimanale "Illustrazione del Popolo". La prima striscia, intitolata "Le avventure di Topolino nella giungla", è stata un successo immediato, portando il fascino di Topolino anche al pubblico italiano.

"Steamboat Willie" non è solo un punto di svolta nella carriera di Topolino, ma rappresenta anche la determinazione di Walt Disney e Ub Iwerks nel far decollare il personaggio. Dopo due tentativi falliti con i cortometraggi muti "Topolino" e "Topolino gaucho", il terzo tentativo è risultato essere il colpo vincente che ha reso Topolino un'icona senza tempo.

Tutto è iniziato con un topino curioso che faceva capolino nell'ufficio di Kansas City di un giovane disegnatore geniale, Walt Disney. Quel topino, addestrato a correre in un cerchio nero tracciato su un tavolo, ha ispirato una delle creazioni più iconiche della storia dell'intrattenimento. Walt Disney ha portato Mickey Mouse a Hollywood in cerca di fortuna, regalandogli la libertà di conquistare il cuore del pubblico di tutto il mondo.

A 95 anni dal suo debutto, Topolino continua a essere una fonte di gioia e ispirazione per le nuove generazioni. La sua storia è un inno alla perseveranza, alla creatività e all'immortalità di un personaggio che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura popolare.

18/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE