Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON 1° NOVEMBRE!

Immagine dell'articolo

Cari piccoli lettori, buon 1° novembre! Oggi in molti Paesi, specialmente in Italia, celebriamo la Festa di Tutti i Santi. Ma che cos’è questa festa, e perché è così importante?

La Festa di Tutti i Santi è un giorno dedicato a ricordare tutti i santi della Chiesa, anche quelli di cui magari non conosciamo i nomi. I santi sono persone speciali che hanno vissuto una vita piena di amore, gentilezza e fede, cercando sempre di fare del bene. Alcuni santi sono molto famosi, come San Francesco d'Assisi, che amava gli animali e la natura, o Santa Teresa di Calcutta, che aiutava i poveri e i malati. Ma ci sono anche tanti santi di cui non sappiamo molto: oggi è la giornata in cui li ricordiamo tutti!

Come si festeggia?

Questa giornata è anche un po' speciale perché in molte scuole oggi è festa! Infatti, è un giorno di riposo, così possiamo fermarci un attimo e pensare a queste persone che sono state un esempio di bontà per tutti. In alcune città si organizzano celebrazioni in chiesa, e le famiglie spesso visitano i cimiteri per portare dei fiori in memoria dei propri cari. I cimiteri in questi giorni si riempiono di colori, con tanti mazzi di crisantemi che sono il fiore simbolo di questa festa.

Curiosità: Da dove viene questa tradizione?

Sapete che la Festa di Tutti i Santi è molto antica? Risale addirittura al VII secolo! All’inizio veniva celebrata il 13 maggio, ma poi è stata spostata al 1° novembre. Questo perché in quel periodo in Europa, molti popoli festeggiavano già l'inizio della stagione fredda e il passaggio tra l'estate e l'inverno. La Chiesa decise quindi di festeggiare i santi proprio in questo giorno speciale dell'anno.

E cosa succede il giorno dopo?

Forse avrete sentito parlare anche della giornata del 2 novembre, che si chiama Giorno dei Morti. È un momento in cui ricordiamo le persone della nostra famiglia e i nostri amici che non ci sono più. Le due giornate, 1 e 2 novembre, sono legate tra loro: una dedicata ai santi e l’altra ai nostri cari che ci hanno lasciato, ma che rimangono nei nostri cuori.

Un momento per essere gentili

Questa festa può anche essere un'occasione per fare un gesto gentile, come hanno fatto tanti santi nella loro vita. Potremmo dedicare un po’ di tempo ad aiutare i nostri genitori, a fare un disegno per qualcuno a cui vogliamo bene, o a fare un piccolo gesto di bontà.

Buona Festa di Tutti i Santi a voi e alle vostre famiglie!

01/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE