Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA #IOLEGGOPERCHÉ

Immagine dell'articolo

Ragazzi, è iniziato un evento super importante! Dal 9 al 17 novembre torna #ioleggoperché, una bellissima iniziativa che permette a tutti di donare libri alle scuole italiane. È un progetto dedicato alla promozione della lettura, organizzato dall'Associazione Italiana Editori, con l’obiettivo di rendere le biblioteche scolastiche più ricche di storie, avventure e magie scritte tutte da esplorare!

Ogni anno, migliaia di scuole in tutta Italia partecipano e, per questa nona edizione, più di 4 milioni di studenti e 350 asili nido potranno ricevere i libri donati grazie a voi e a chiunque voglia contribuire. Basta andare in una delle quasi 4.000 librerie che aderiscono all'iniziativa e scegliere un libro da donare!

Perché è Importante Donare un Libro?

Le biblioteche scolastiche sono come dei forzieri pieni di tesori: i libri! Leggere ci permette di scoprire mondi nuovi, di fare amicizia con personaggi fantastici e di imparare tante cose. E poi, non tutti hanno libri a casa, quindi le biblioteche a scuola diventano dei posti speciali, dove tutti possono leggere. Anche il presidente dell’Associazione Italiana Editori, Innocenzo Cipolletta, ha detto che le biblioteche sono un “investimento prezioso per il futuro di tutti”.

Come Partecipare?

Puoi andare con i tuoi genitori in una libreria, dove troverai dei “Messaggeri di #ioleggoperché” pronti a consigliarti il libro giusto da donare. Questi messaggeri sono insegnanti, bibliotecari e anche altri ragazzi appassionati di lettura che vogliono aiutare a riempire le biblioteche scolastiche di libri nuovi.

E indovinate un po’? Quest’anno anche i calciatori di Serie A, Serie B, e Serie C parteciperanno! Durante le partite dell’8, 9 e 10 novembre, i capitani delle squadre entreranno in campo con un libro da donare. Anche i famosi Rudy Zerbi e Sofia Goggia sostengono #ioleggoperché e incoraggiano tutti a donare.

Un Premio Speciale

C’è anche un concorso: le scuole che partecipano all’iniziativa possono vincere un buono da 1.000 euro da spendere in nuovi libri. Quest’anno è stato aggiunto un premio speciale per una scuola del Sud Italia che si distinguerà per creatività e coinvolgimento. Il tema del concorso è “Il futuro inizia con un libro”: quale sarà il futuro delle nostre scuole? Più libri significano più storie, idee e avventure da scoprire!

Condividiamo Insieme!

Per chi ama i social, c’è un hashtag speciale, #ioleggoperché, da usare per raccontare e condividere le foto dei libri donati. Anche alcuni personaggi della TV, come gli attori della serie “Un posto al sole”, parleranno dell’iniziativa nei loro episodi, e in TV e alla radio sarà trasmesso uno spot per ricordare a tutti l’importanza di donare un libro.

 

Allora, che ne dite di partecipare? Ogni libro donato può fare la differenza, aiutando tante scuole a diventare posti speciali, pieni di libri e di sogni pronti a essere letti.

08/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!