Ciao bambini! Avete mai pensato a quanta frutta, pane o pasta finisce nella spazzatura? In Italia la notizia è buona: stiamo sprecando meno cibo rispetto agli anni scorsi. Ma c’è ancora da impegnarsi, perché siamo sopra la media europea.
Secondo il gruppo di ricerca Waste Watcher, ogni persona nel nostro Paese butta via in media 555 grammi di cibo alla settimana: più o meno quanto una grossa mela… per ogni giorno della settimana!
Perché lo spreco è un problema?
Quando buttiamo cibo, sprechiamo anche l’acqua, l’energia e il lavoro che servono per produrlo. E questo fa male al pianeta: più rifiuti, più inquinamento e più risorse consumate inutilmente.
Come possiamo aiutare?
Ecco qualche idea facile da mettere in pratica anche voi bambini:
- Porzioni giuste: chiedete di mettere nel piatto solo quello che pensate di mangiare.
- Frigo amico: sistemate il cibo in modo da vedere subito ciò che scade prima.
- Ricette creative: con pane raffermo o frutta troppo matura si possono fare torte, polpette o frullati.
Se tutti facciamo un po’ di attenzione, potremo abbassare ancora di più quel numero e magari diventare i campioni europei del “niente sprechi”.
Il cibo è prezioso: non lasciamolo finire nel cestino!
25/09/2025
Inserisci un commento