Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDRA' TUTTO BENE

Immagine dell'articolo

Lo slogan dell’emergenza CoronavirusAndrà tutto bene”, che sta spopolando in Italia e nel mondo non è nuovo. Lo scopo è quello di non perdere la speranza di fronte alle incertezze del presente e del futuro. Una frase che sembra essere nata sul web, ma che in realtà ha radici molto più profonde, religiose e mistiche. Bisogna tornare indietro di qualche secolo per arrivare al tempo in cui visse la beata Giuliana di Norwich, la cui statua campeggia sulla facciata della Cattedrale anglicana dell’omonima città britannica.

Giuliana visse tra il 1342 al 1430 circa. La sua vita fu talmente votata a Cristo che desiderò condividerne la Passione e nel maggio del 1373 si ammalò gravemente e iniziò ad avere delle visioni del Signore che ebbero fine solo quando, qualche mese dopo, la giovane donna guarì. Quegli incontri spirituali furono poi riportarti nel libro “Rivelazioni dell’Amore Divino” da cui sappiamo che Gesù affidò proprio quelle parole a Giuliana: “Tutto andrà bene”.

08/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE