Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL VIRUS PICCOLINO

Immagine dell'articolo

In questi giorni in cui dobbiamo restare a casa a causa della terribile diffusione del Corona Virus vogliamo proporre a tutti i bimbi una simpatica filastrocca da leggere con mamma e papà proprio sul Virus di cui tanto si parla. E’ una simpatica filastrocca che abbiamo scovato sul web ideata da il Cavanis-Canova di Possagno che si chiama proprio così: “Il virus piccolino”.

Il COVID_19 è un virus piccolino
per il quale, al momento, non esiste vaccino;
lo chiamano “Corona” ma non ha niente di regale
e pare che ad alcuni possa fare molto male,
di lui non si sa molto e tutta questa confusione
fa crescere la paura nella popolazione.

In giro non si vede più un solo sorriso
perché con le mascherine ci si copre il viso;
niente strette di mano, si usano i guanti
e litri e litri di gel igienizzanti;
non si scambiano abbracci, nessuna carezza:
va rispettata la distanza di sicurezza.
La gente è spaventata, non si sente più al sicuro,
per questo sembra triste e costruisce un muro.

Ma per contenere la diffusione

bastano, nel nostro piccolo, buon senso ed educazione:
se mi soffio il naso con il fazzolettino
poi non lo metto in tasca ma lo butto nel cestino;
se sono stato fuori e ho toccato un po’ di tutto,
se con le mie mani ho coperto uno starnuto
allora è buona cosa aprire l’acqua corrente
e con il sapone lavarsi accuratamente;
non corro al Pronto Soccorso se sono solo spaventato
perché ruberei attenzione a chi davvero è ammalato.

Se cammino per la strada, anche da lontano,
posso sempre salutare con un cenno della mano
perché un lieto saluto non è contaminante
e contribuisce a contrastare lo sconforto dilagante!

Quando c’era solo in Cina ci pareva assai strano
che anche qui accadesse ciò che ora noi viviamo
ma in quello che succede non c’è soltanto “male”
perché dalle esperienze c’è sempre da imparare:
adesso non c’è scuola ma una strana “vacanza”
e di compagni e maestre si sente la mancanza…
questo ci insegna a non dare per scontato
il nostro quotidiano, che non sempre è apprezzato.

09/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE