Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PERFETTO AEROPLANINO DI CARTA

Immagine dell'articolo

Chi di noi non ha provato almeno una volta a costruire e far  volare il nostro aeroplanino di carta il più lontano possibile ritagliando alettoni, alitando sulla punta ed escogitando metodi più o meno empirici per poi fallire miseramente e vederlo schiantarsi al suolo dopo un paio di metri?

Ma allora cosa fere per avere un perfetto aeroplanino di carta in grado di volare? La scienza a tal proposito ci dà un aiuto, infatti dei ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti per capire quali siano i principi aerodinamici a supporto del volo (di carta) perfetto, rilevando che sono ben diversi da quelli dei veri aeroplani, pubblicati nella rivista internazionale Journal of Fluid Mechanics

Per far volare un aeroplanino occorre in primis che questo abbia stabilità poiché essendo  privo di motore plana solo sfruttando l'aerodinamica, è necessario quindi che sia stabile. Il modo perché questo sia possibile è posizionare il centro di massa nel punto corretto. Posizionando dei piccoli pesi, tipo graffette metalliche in un punto compreso tra il centro e la punta possiamo far planare dolcemente e stabilmente fino al suolo il nostro piccolo aereo in carta.

Uno dei ricercatori, Ristroph, ha spiegato che  questo è possibile  perché, quando il centro di massa è nel "punto giusto", la risultante delle forze aerodinamiche prodotte dal movimento tra ala e aria, tende a spingere verso l'alto l'ala quando scende, e verso il basso quando sale. In altre parole: «Il punto di azione della forza aerodinamica, ovvero il centro di pressione, varia con l'angolo di volo in modo da garantire stabilità», quindi la chiave sta nel trovare il punto perfetto dove collocare una graffetta, o piegare la punta dell'aeroplano più volte.

16/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli