Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OCCHI RIVOLTI VERSO L'ALTO PER L'ARRIVO DELLA COMETA NEANDERTHAL

Immagine dell'articolo

Il primo febbraio la cometa dei Neanderthal raggiungerà la distanza minima dalla Terra come aveva fatto 50.000 anni fa, ma avvistarla non sarà un’impresa semplice, come suggerisce l'astronoma Elena Mazzotta Epifani, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, servirà sicuramente un binocolo

La cometa, chiamata ZTF (C/2022 E3), può raccontare molto sia sull'origine del nostro Sistema Solare, sia sul modo in cui sono nati i sistemi planetari diversi dal nostro, ed è per questo che il suo passaggio è seguito costantemente dai grandi osservatori astronomici dell'emisfero Nord 

A disturbare l’avvistamento della cometa sarà la Luna, che con la sua luce impedisce di vedere con chiarezza il suo passaggio

I telescopi di tutte le sedi dell'Inaf in Italiam compresi quelli di Asiago e il Telescopio Nazionale Galileo, nelle isole Canarie.

31/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi