Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA BICICLETTA

Immagine dell'articolo

Nel 1817, un barone tedesco di nome Karl von Drais inventò un veicolo a due ruote chiamato Laufmachine. Questo veicolo primitivo non aveva pedali, quindi il conducente doveva spingere la bicicletta camminando da seduto. La Laufmachine fu successivamente chiamata "draisienne" in Francia e "draisina" in Italia. Questa bicicletta causava vibrazioni fastidiose al conducente a causa delle ruote di legno che colpivano le strade sconnesse, guadagnandosi il soprannome di "scuotiossa".

Negli anni successivi, la bicicletta subì alcune modifiche, come l'aggiunta dei pedali e l'aumento dell'altezza della ruota anteriore, diventando un velocipede. Nel 1885, apparve la prima bicicletta moderna. Oggi esistono molti tipi di biciclette specializzate per diversi utilizzi, e le dimensioni delle biciclette variano in base all'altezza del proprietario. La bicicletta è diventata un simbolo di eleganza e stile, soprattutto per coloro che vogliono spostarsi in città senza inquinare. Paesi come l'Olanda hanno un alto numero di ciclisti rispetto agli automobilisti, mentre nelle zone più povere del mondo la bicicletta è il mezzo di trasporto più diffuso a causa della sua manovrabilità e del suo costo accessibile.

27/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli