Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCOPRIAMO COME SI CREANO LE NUVOLE E LA PIOGGIA

Immagine dell'articolo

I bambini sono estremamente curiosi e pieni di domande. In questi giorni di brutto tempo, non sarà raro che vi chiederanno: da dove arriva la pioggia?  Sicuramente in tanti saranno perfettamente in grado di spiegarlo ma certamente tramite il piccolo e semplice esperimento dell’evaporazione dell’acqua, i bambini non lo dimenticheranno più.

MATERIALI:

-         Un piatto fondo,

-         un contenitore di vetro trasparente,

-         acqua bollente,

-         ghiaccio a cubetti.

PROCEDIMENTO:

-         Facendosi aiutare da un adulto, portare ad ebollizione dell’acqua,

-         versate l’acqua nel contenitore di vetro (questo materiale sopporta benissimo le alte temperature), facendo attenzione riempire solo un terzo del contenitore,

-         poggiate il piatto sul contenitore,

-         mettete all’interno del piatto il ghiaccio a cubetti.

Già da subito, inizierete a notare che si è creato del vapore all’interno del contenitore. Proprio quel vapore è la vostra nuvoletta e man mano che passeranno i secondi noterete che si intensificherà sempre più. Nel frattempo, il ghiaccio continuerà a sciogliersi. Facendo attenzione a non far cadere l’acqua, sollevate il piatto e vedrete che sul fondo, si saranno create delle gocce di vapore belle grandi. Coprite nuovamente il contenitore e dopo qualche minuto, ci vuole un po' di pazienza, noterete che le gocce ricadranno nell’acqua rimasta. Ed ecco che avete creato la pioggia. Naturalmente, bisognerà spiegare che il fenomeno è molto simile a quello che succede nella realtà: il Sole che riscalda l’acqua del mare, dei fiumi, dei laghi e anche quella che è nel terreno, la fa evaporare, arrivando molto lontano nel cielo. Il vapore creatosi, si condensa, creando le nuvole. Nel momento in cui le gocce diventano troppo pesanti, queste cominciano a cadere provocando la pioggia.

02/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE