Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FARE I COMPITI A CASA DIVENTA SPESSO UN MOTIVO DI SCONTRO TRA FIGLI E GENITORI, PERCHE'?

Immagine dell'articolo

Spesso  la nostra aspettativa è che i bambini facciano i compiti velocemente e magari anche tutti corretti. Può capitare  di arrabbiarsi con il figlio, sgridarlo, accusarlo di scarso impegno o studio, punirlo o ricattarlo in vari modi, o addirittura svolgere i compiti al posto suo per porre fine alle liti.

Tuttavia nella maggior parte dei casi queste reazioni sono  controproducenti perché si rischia di  irrigidirli.

Per rompere questo circolo vizioso è necessario andare un po’ incontro al bambino cercando di capire quali sono i motivi che stanno alla base di un tale comportamento e perché non vuole svolgerli volentieri.

La soluzione alle nostre domande non è molto differente da quello che vogliamo noi adulti, anche loro vogliono svolgere le operazioni di studio ottenendo una soddisfazione personale e non un premio che compiaccia genitori ed insegnanti. Hanno bisogno di sentirsi “capaci” di svolgerli, sono sicuri che con un po’ di sforzo li può portare ad un ottimo risultato.

In termini psicologici il bambino fa volentieri i compiti se il suo funzionamento cognitivo è adeguato alle richieste del compito, se sa controllare bene la paura di fallire o di deludere qualcuno, se riesce ad avere una buona autostima e fiducia nelle proprie capacità ed in fine se acquisisce un buon metodo di studio.

23/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli