Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TORTA CORIANDOLINA

Immagine dell'articolo

Carnevale è sinonimo di allegria e gioia, certamente mascherarsi, fare scherzi, lanciare nell’aria coriandoli e stelle filanti, è super divertente ma anche cucinare assieme e per le persone che più amiamo, è davvero entusiasmante. Che ne dite di realizzare una torta, semplice, gustosa e coloratissima?

Ingredienti per l’impasto:

·         220 gr di zucchero;

·         160 gr di farina 00;

·         un vasetto di yoghurt;

·         2 cucchiaini di lievito per dolci;

·         130 gr di burro;

·         1 cucchiaino di aroma di vaniglia;

·         1 pizzichino di sale;

·         2 albumi;

·         70 ml di latte;

·         zuccherini colorati a volontà.

Ingredienti per realizzare la crema al burro:

- 160 g di margarina;

- 100 g di burro;

- 380 g di zucchero a velo;

- 4 cucchiai di latte.

Procedimento:

Innanzitutto, riscaldate il forno a 200° C. In un contenitore mescolate la farina, il lievito e il pizzichino di sale. In un secondo contenitore, mescolate lo yogurt e il latte. In un terzo, con la frusta elettrica, amalgamate il burro e lo zucchero, fino a creare un impasto omogeneo, aggiungete gli albumi e la vaniglia, la farina e il composto di latte e yoghurt. Unite gli zuccherini, mescolate ancora e dividete l’impasto per realizzare due basi uguali.

Adesso è il momento di metterle nel forno per 40 minuti, controllando che non si brucino. Nel frattempo, preparate la crema al burro: portare ad ebollizione il latte, scaldandolo leggermente. In un contenitore versate lo zucchero a velo, la margarina e il burro un po' stiepidito, aggiungere il latte e con le fruste amalgamate bene.

Nel frattempo, le torte saranno cotte, lasciatele raffreddare. Quando sarà tutto pronto, distribuire la crema su una delle due basi, facendo attenzione a lasciarne un po’ per ricoprire anche l’esterno, poggiare sopra la seconda base. Utilizzate il resto della crema al burro per ricoprirla tutta. Terminato anche questo passaggio, è il momento di rivestire la torta con tutti gli zuccherini che desideriamo.

La torta coriandolina è terminata, ora è il momento di assaggiarla!!!

10/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!