Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FESTA DEL PAPÀ SI AVVICINA

Immagine dell'articolo

Come ogni anno, il 19 marzo si festeggia la Festa del papà in tutta Italia come in molti Paesi di tradizione cristiana. Questa data è stata scelta perché quel giorno si festeggia San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Nei Paesi che seguono la tradizione statunitense, ossia quasi tutti quelli del continente americano, la festa si tiene la terza domenica di giugno. In altri Paesi, invece, la festa è associata ai padri nel loro ruolo nazionale, come in Russia, dove è celebrata come la festa dei difensori della patria, e in Thailandia, dove coincide con il compleanno dell’attuale sovrano Rama IX, venerato come padre della nazione. Per questa occasione abbiamo pensato di suggerirvi un piccolo lavoretto da poter fare insieme ai vostri bambini da poter regalare al loro papà.

I lavoretti per la Festa del papà da fare usando materiale riciclato, non hanno solo il vantaggio di permetterci di sfruttare materiali che abbiamo già in casa ma sono un’ottima occasione per insegnare ai bambini l’arte del riciclo, abituandoli a non sprecare e a dare una seconda vita agli oggetti. I bambini svilupperanno una maggiore creatività e un buon senso dell’ingegno.

Un lavoretto per bambini da fare usando diverse carte colorate e che può diventare un tenero regalo per la festa del papà: il disegno di un bambino (le bambine possono disegnare una bambina) che apre un biglietto, come se fosse un vestito a più strati e scopre un grande cuore rosso. Ecco come realizzarlo.

 

Occorrente:

Cartoncino beige

·      Cartoncino verde

·      Cartoncino azzurro

·      Cartoncino giallo

·      Pennarello rosso

·      Pennarello nero

·      Matita

·      Righello

·      Forbici

·      Colla in stick

·      1 pezzo di cordoncino, nastro o rafia di circa 8 cm

 

Dal cartoncino beige, ritagliare un rettangolo di circa 12 cm x 15 cm. Dal cartoncino verde, ritagliare un rettangolo di 12 cm x 6 cm. Disegnare una riga verticale a 3 cm dal lato sinistro e una seconda riga verticale a 3 cm dal lato destro

Dal cartoncino azzurro, ritagliare un rettangolo di 10 cm x 5 cm. Disegnare una riga verticale a 2,5 cm dal lato sinistro e una seconda riga verticale a 2,5 cm dal lato destro.

 

Dal cartoncino giallo, ritagliare un rettangolo di 5 cm x 3 cm. Disegnare una riga verticale a 1,5 cm dal lato sinistro e una seconda riga verticale a 1,5 cm dal lato destro. Con il pennarello rosso, disegnare un cuore nel quadrato al centro del rettangolo giallo e scrivere una piccola frase a piacere. Piegare i 3 cartoncini colorati lungo le linee verticali (verso l’interno). Prendere il rettangolo beige. Con la matita, disegnare una linea orizzontale a circa 5 cm dall’alto e una seconda riga a 6 cm dalla prima Disegnare la sagoma di un bambino sopra e sotto le righe, come nell’immagine. Incollare i 3 cartoncini colorati, uno sopra l’altro dal più grande al più piccolo. Formare un anello con il cordoncino e fissarlo con una piccola molletta in cima al quadretto.
Aprire i cartoncini colorati. Il quadretto è pronto!

 

 

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!