Prima di cimentarvi nella pratica del co-sleeping con il vostro bambino, per farlo in tutta sicurezza, è bene sapere che esistono diversi tipi di culle adatte e adattabili al letto dei genitori. Avere il tuo piccolo bebè vicino, poterlo tranquillizzare quando piange e allattarlo comodamente senza alzarsi dal letto: sono queste le ragioni per cui il co-sleeping è sempre più popolare tra i giovani genitori.
Tuttavia, è opportuno prendere alcune precauzioni, in particolare per quanto riguarda l'installazione, come specificato dai produttori. Il vantaggio di questo tipo di culla è la funzione evolutiva. La maggior parte di loro, infatti, è regolabile in altezza e si adatta alla crescita dei neonati, così da trasformarsi in una culla classica una volta che non avranno più bisogno di una supervisione costante.
I vantaggi che porta questa pratica sono moltissimi: la maggior parte dei bambini che si addormentano accanto ai genitori sono più rilassati e si svegliano meno spesso di notte;diversi studi dimostrano che i bambini che hanno dormito con i genitori per i primi mesi di vita sono meno ansiosi e più pacifici con i loro coetanei; i bebè che hanno trascorso le notti al fianco dei propri genitori sono meno stressati e meno attaccati agli oggetti.
Se come genitore hai intenzione di dormire con tuo figlio, assicurati che dorma su una superficie piana con la testa fuori dalle coperte. Inoltre, fai in modo che il materasso aderisca perfettamente ai bordi del letto.
27/02/2021
Inserisci un commento