In questi giorni, nel bene e nel male non si parla altro che di Sanremo e sicuramente anche i bambini, accoccolati sul divano tra le braccia di mamma e papà, avranno avuto l’occasione di seguire il Festival. Oltre ad ascoltare le canzoni, sicuramente avranno notato i bellissimi bouquet con cui ogni sera vengono omaggiate le donne.
Chissà se fra i profumatissimi fiori, ve ne sarà qualcuno da mangiare. Eh sì, perché sembrerà strano ma in natura, ve ne sono alcuni definiti ‘edibili’, cioè commestibili, con cui si possono preparare dei gustosi pranzetti, dolci e anche delle deliziose tisane. Però bisogna fare molta attenzione, perché solo alcuni possono essere utilizzati in cucina, in quanto ve ne sono altri molto dannosi per l’uomo, come per esempio l’oleandro.
Una seconda caratteristica molto importante, prima che i fiori vengano anche semplicemente utilizzati per ornare i nostri piatti preferiti, è fare attenzione che siano biologici. Per esserne certi, è necessario affidarsi a negozi specializzati del settore o si potrebbero coltivare in casa.
Ma quali sono i fiori edibili? La viola del pensiero, il gelsomino bianco, la lavanda, il dente di leone, l’iris, la rosa, la begonia e molti altri. Tutti questi fiori sono facilmente coltivabili a casa, in un vaso e perché no, in un bel giardino pensile.
Potrebbe essere l’occasione per condividere una piacevole esperienza con i vostri bambini. Sarà semplicissimo: basterà scegliere dei piccoli bulbi da piantare e curare assieme, così che una volta cresciuti, i vostri fiori potranno essere utilizzati sia per creare ricette fantasiose che per impreziosire il vostro balcone, il terrazzo o la vostra casa.
06/03/2021







Inserisci un commento