La musica è una delle più grandi passioni dell’uomo e da sempre è stata utilizzata per comunicare. È una delle poche cose capaci di trasportare la mente in luoghi lontani, di far sognare, commuovere, suscitare e rivivere emozioni.
In questi giorni, in occasione di San Remo, sicuramente tanti saranno i bambini che si ritroveranno davanti alla Tv ad ascoltare le canzoni che ci accompagneranno nei prossimi mesi. Non sorprenderà nessuno se alcuni di loro, proveranno il forte desiderio di intonare una canzone o di provare a suonare qualche strumento.
Certamente nel grande baule su in soffitta, ci saranno le maracas o il tamburello che lo zio avrà riportato dall’ultimo suo viaggio, ma se la voglia di iniziare a suonare è tanta, da non voler perdere tempo per cercarli, c’è un modo decisamente più veloce per creare subito un po' di musica.
OCCORRENTE:
- 7 calici da vino, tanti quante sono le note musicali;
- acqua q.b.
È davvero molto semplice. Per iniziare, si potrebbe provare con un solo calice, giusto per prendere dimestichezza.
PROCEDIMENTO:
Riempire ogni calice con acqua a temperatura ambiente. La quantità d’acqua dovrà essere per ognuno differente. Facendo molta attenzione, magari facendovi aiutare da un adulto, riuscirete a trovare la giusta quantità capace di riprodurre perfettamente la nota desiderata. Anche se non sarà perfettamente identica, non importa.
Cominciate a suonare, immergendo il dito medio nell’acqua e passandolo delicatamente e ripetutamente intorno al bordo del calice. Ogni volta che avrete la sensazione che il dito non scivoli bene sul bordo, dovrete immergerlo nuovamente.
Noterete che prendendo sempre più confidenza con il vostro originale strumento, anche il suono prodotto sarà sempre più fluido. Fate attenzione a non far ribaltare il calice: la mano dominate verrà usata per creare le note, mentre l’altra terrà fermo il calice dalla base. Buona musica!
07/03/2021







Inserisci un commento