Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL LAVORO ANACRONISTICO DELLO STRILLONE

Immagine dell'articolo

Una figura mai anacronistica. Sveglia all'alba e mattinate passate negli incroci stradali. Tra mille difficoltà, pioggia o sole cuocente e paghe da fame.  Per di più, pagato a cottimo. Che piova o ci sia il sole, a 40 gradi come sotto la neve.

Non parlo di caporalato e campi,  ma di un lavoro antico, pieno di passione per chi lo espletava, mentre chi li ascoltava li avvertiva come calorosi e familiari.

Si, perché  di voce parliamo, le impetuose urla degli strilloni, che annunciavano per le strade delle nostre città ogni cosa, soprattutto i titoloni dei giornali, in particolare quelli locali.

Un lavoro antico che, anche nell’era dell’informazione digitale aggiornata 24 ore su 24, sembra anacronistico. Ma basta pensare al tasso di analfabetismo che c'era in Italia fino al primo dopoguerra, per capirne la necessità.

Infatti erano, l’attrattiva di chi sapeva leggere che dal titolo decideva se comprare o no il quotidiano, ma allo stesso tempo forniva a chi non era capace un accenno della notizia clou del giornale, utile a fantasticare sul contenuto o addirittura bastevole per venderlo al più sprovveduto avventore che, dopo averlo portato all’amico più preparato, si faceva leggere la notizia.

25/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli