Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WE MAKE FUTURE 2024

Immagine dell'articolo

Dal 13 al 15 giugno 2024, BolognaFiere sarà il cuore pulsante dell’innovazione digitale con la manifestazione internazionale “We Make Future”. Tra i protagonisti di questo evento imperdibile, il Ministero della Cultura (MiC) si prepara a stupire i visitatori, in particolare i giovani, con progetti tecnologici all'avanguardia che stanno rivoluzionando il panorama culturale italiano.

Un Ministero all’Avanguardia

Con la partecipazione di 22 strutture del MiC, tra istituti centrali, musei, archivi di Stato, parchi archeologici, biblioteche, segretariati e direzioni regionali, l’obiettivo è chiaro: rendere la cultura accessibile e coinvolgente per le nuove generazioni. Ecco alcune delle innovazioni che saranno presentate a “We Make Future”:

Musei Italiani: L’Arte a Portata di Click

La Direzione generale Musei ha creato l’app “Musei Italiani”, un portale virtuale che permette di esplorare il sistema museale nazionale. L’app offre informazioni aggiornate e la possibilità di acquistare biglietti in sicurezza, trasformando ogni visita in un viaggio straordinario nell’arte e nella cultura italiana. Un must-have per chi vuole vivere esperienze culturali in modo facile e intuitivo.

La Colonna Traiana: Un Viaggio Interattivo nel Tempo

Grazie alla web app “La colonna Traiana”, presentata dal Parco archeologico del Colosseo, i visitatori possono esplorare la famosa colonna con una visione completa dei rilievi e contenuti aggiuntivi. Utilizzabile sia in loco che da remoto, questa app rappresenta un nuovo modo di vivere la storia.

Pompei 2.0: Tecnologia al Servizio della Conservazione

Il Parco archeologico di Pompei introduce la web app “Sistema di Monitoraggio”, un tool innovativo per censire rapidamente lo stato di conservazione del patrimonio architettonico e strutturale del sito. Un passo avanti nella protezione di uno dei luoghi più iconici al mondo.

Alphabetica: Il Futuro delle Biblioteche

L’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale e l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane presentano il portale Alphabetica. Questo avanzato ecosistema digitale connette le banche dati bibliografiche, rendendo la ricerca di informazioni più facile e veloce.

Tomba del Tuffatore in Gigapixel: L’Archeologia Immersiva

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offrono un’esperienza immersiva unica con la “Tomba del Tuffatore in Gigapixel”. Utilizzando schermi ad alta risoluzione e dispositivi VR, i visitatori possono ammirare la tomba antica con una chiarezza senza precedenti.

Ercolano Digitale: Viaggio nel Passato con un Videogioco

Il Parco archeologico di Ercolano presenta “Ercolano Digitale”, un sito web e app con un vasto catalogo di immagini e modelli 3D. I visitatori possono partecipare a un tour virtuale interattivo e scoprire, attraverso un videogioco, le avventure di una giovane esploratrice.

3D Experience ai Musei Reali di Torino

La web app “3D Experience” dei Musei Reali di Torino propone un modo digitale e interattivo di fruire degli spazi espositivi. Grazie ai modelli 3D e a un avanzato sistema di wayfinding, la visita alle collezioni diventa un’esperienza coinvolgente e originale.

Un Futuro Digitale per la Cultura

La partecipazione del Ministero della Cultura a “We Make Future” dimostra come l’innovazione tecnologica possa trasformare il modo in cui i giovani fruiscono del patrimonio culturale. Grazie a queste applicazioni e portali, la cultura italiana diventa sempre più accessibile, interattiva e coinvolgente.

Per i giovani appassionati di tecnologia e cultura, questo evento è un’opportunità imperdibile per scoprire come il digitale stia rivoluzionando il modo di vivere e conoscere l’arte e la storia. Non mancate!

12/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi