Cari piccoli lettori,
le vacanze estive sono finite ed è arrivato il momento di tornare a scuola! C’è chi è felice di rivedere i compagni e chi vorrebbe restare ancora un po’ al mare, ma una cosa è certa: si ricomincia con libri, quaderni, astucci… e con gli zaini!
Ma sapete che lo zaino può diventare un problema se è troppo pesante?
Perché lo zaino può far male?
Se lo zaino pesa più del dovuto, la schiena si stanca, le spalle si indolenziscono e si rischia di camminare storti. I medici consigliano che lo zaino non superi il 10-15% del peso del corpo.
Questo significa che se un bambino pesa 30 chili, lo zaino dovrebbe pesare al massimo 3 o 4 chili.
Come portare lo zaino nel modo giusto
Ecco qualche consiglio utile:
- Usa entrambe le spalline: così il peso è distribuito meglio.
- Sistema bene i libri: quelli più pesanti vanno vicino alla schiena.
- Regola le bretelle: lo zaino deve stare aderente e non scendere troppo in basso.
- Non esagerare: porta solo quello che serve davvero per la giornata.
Idee furbe
- Alcuni bambini usano lo zaino con le rotelle, come un trolley: è una buona soluzione se ci sono molti libri.
- A scuola si possono lasciare i libri più pesanti negli armadietti, quando disponibili.
- Parlatene con i genitori e gli insegnanti: spesso basta organizzarsi meglio!
In conclusione
La scuola è un’avventura bellissima, piena di scoperte e amicizie. Per viverla al meglio, prendiamoci cura anche della nostra schiena: uno zaino leggero e ben portato rende le giornate più serene… e ci lascia più energia per giocare all’intervallo!
08/09/2025
Inserisci un commento