Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INVENZIONE DEL "CONO" DA GELATO

Immagine dell'articolo

Certo che l’estro è l’ingegno italiano non ha proprio eguali e nel lontano 15 Dicembre del 1903 un italiano, Italo Marchioni,  a New York ottenne il brevetto per l’invenzione della cialda gelato, o per così dire “il cono”.

Infatti l’italiano emigrato in America produceva e vendeva gelati fin dal 1996, ma negli anni di lavoro emergeva un problema ostico da risolvere, i clienti prendevano il loro gelato ma dopo la consumazione era davvero difficile recuperare tutti i bicchierini e in più bisogna aggiungere che i bicchierini dove si serviva il gelato erano in vetro, fragili quindi e soggetti a rottura.

Da questa difficoltà Italo aguzzò l’ingegno e si inventò un recipiente commestibile, buono e fragrante: Il cono da gelato!

15/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?