Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INVENZIONE DEL "CONO" DA GELATO

Immagine dell'articolo

Certo che l’estro è l’ingegno italiano non ha proprio eguali e nel lontano 15 Dicembre del 1903 un italiano, Italo Marchioni,  a New York ottenne il brevetto per l’invenzione della cialda gelato, o per così dire “il cono”.

Infatti l’italiano emigrato in America produceva e vendeva gelati fin dal 1996, ma negli anni di lavoro emergeva un problema ostico da risolvere, i clienti prendevano il loro gelato ma dopo la consumazione era davvero difficile recuperare tutti i bicchierini e in più bisogna aggiungere che i bicchierini dove si serviva il gelato erano in vetro, fragili quindi e soggetti a rottura.

Da questa difficoltà Italo aguzzò l’ingegno e si inventò un recipiente commestibile, buono e fragrante: Il cono da gelato!

15/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!