Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MISTERO DELL’ANTICO EGITTO: OSIRIDE, IL DIO DEI MORTI

Immagine dell'articolo

 

Osiride, una delle divinità più importanti della mitologia Egizia, era il marito di una sorella Iside e, quando il crudele e invidioso fratello Seth lo uccise tagliandolo in quattordici pezzi, la vedova dovette “ricomporlo”.

Per “tenere insieme” tutti i pezzi del dio defunto, le fu poi necessario bendare completamente il suo corpo, con l’aiuto del dio Anubis: Osiride, insomma fu il primo a essere mummificato e proprio in suo onore, da quel momento, gli Egizi adottarono questa tecnica per le sepolture.

Una volta mummificato, Osiride diventò il sovrano del regno dei morti, che gli Egizi collocavano sotto la linea dell’orizzonte a Occidente, dove tramonta il sole.

Nonostante l’aspetto un po’ “macabro” e minaccioso, Osiride era ritenuto un dio buono e misericordioso: da vivo, aveva insegnato agli uomini l’agricoltura e la religione, mentre da morto regnava sui defunti dimostrando grande equità e giudicando con indulgenza le anime dei trapassati.

Per questo il suo culto fu, nell’antico Egitto, uno dei più diffusi in assoluto: dalla città dove era venerato all’inizio, Busiris, si propagò presto nel resto dell’Egitto.

Il tempio più importante a lui dedicato si trovava ad Abydos, dove in suo onore venivano svolti riti e processioni notturne.

Un simbolo importantissimo che viene raffigurato fu il bastone da pastore è lo scettro di Osiride, il flagello a tre corde è, invece l’arma con cui il dio combatte le forze negative anche nell’Aldilà.

Ci sono ancora molte storie e leggende da scoprire, su questo popolo ormai scomparso da moltissimo tempo, che hanno regnato il nostro mondo, con la loro intelligenza, con il loro lavoro, la loro arte, e con venerazione di culti e di riti.

https://www.linkedin.com/in/carlo-napolitano-3a6876229

 Scrittore - Carlo Napolitano

17/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!

02 GIU 2025

UN’AMARA NOSTALGIA: LA MEMORIA E IL RIMPIANTO NEL ROMANZO DI LYAN RODOLFI

UN’AMARA NOSTALGIA: LA MEMORIA E IL RIMPIANTO NEL ROMANZO DI LYAN RODOLFI

24 MAG 2025

Nasce la Nazionale Under 13 della Confederazione Calcistica Italiana: esordio ufficiale domani 25 maggio

Nasce la Nazionale Under 13 della Confederazione Calcistica Italiana: esordio ufficiale domani 25 maggio