Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA REPUBBLICA PARLAMENTARE E LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE

Immagine dell'articolo

L’Italia, lo abbiamo sentito più volte specie in questi giorni in cui si elegge il nostro Presidente della Repubblica, è una Repubblica Parlamentare.

Ma quali sono le differenze tra Repubblica parlamentare e quella Presidenziale?

La repubblica Parlamentare, come lo è quella italiana, è una forma di governo in cui gli elettori votano i rappresentanti del Parlamento, i quali poi voteranno il Presidente della Repubblica,  che è il capo dello Stato ed  è il Presidente della Repubblica che nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri, che presiede il governo; le elezioni parlamentari avvengono ogni 5 anni, mentre quelli del Presidente ogni sette.

Nella Repubblica Presidenziale è invece direttamente il popolo, gli elettori, che ogni quattro anni eleggono il Presidente che diviene sia capo dello Stato che del Governo, come per esempio avviene negli Stati Uniti 

29/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!