Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA REPUBBLICA PARLAMENTARE E LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE

Immagine dell'articolo

L’Italia, lo abbiamo sentito più volte specie in questi giorni in cui si elegge il nostro Presidente della Repubblica, è una Repubblica Parlamentare.

Ma quali sono le differenze tra Repubblica parlamentare e quella Presidenziale?

La repubblica Parlamentare, come lo è quella italiana, è una forma di governo in cui gli elettori votano i rappresentanti del Parlamento, i quali poi voteranno il Presidente della Repubblica,  che è il capo dello Stato ed  è il Presidente della Repubblica che nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri, che presiede il governo; le elezioni parlamentari avvengono ogni 5 anni, mentre quelli del Presidente ogni sette.

Nella Repubblica Presidenziale è invece direttamente il popolo, gli elettori, che ogni quattro anni eleggono il Presidente che diviene sia capo dello Stato che del Governo, come per esempio avviene negli Stati Uniti 

29/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?