Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE MASCHERE DI CARNEVALE DELLA TRADIZIONE ITALIANA

Immagine dell'articolo

In attesa che arrivi il giorno di carnevale, tanto atteso  dai bambini, vogliamo proporvi un approfondimento sulle maschere classiche del carnevale

Un tour da nord a sud per scoprire insieme maschere e costumi della tradizione italiana

Oggi partiamo dalla maschera di Arlecchino.

Quella di Arlecchino si pensa sia la maschera più antica  di Carnevale. Le sue origini sono antichissime , addirittura possiamo trovare tracce di questa maschera tradizionale  nelle leggende medioevali. Arlecchino tradizionalmente viene rappresentato da una maschera nera e fiammante e un vestito fatto di losanghe lucenti multicolori.

E' una maschera di origini  lombarde, originaria di Bergamo e appartiene alla commedia dell'Arte. Arlecchino rappresenta la cultura veneziana ed è il simbolo  della comicità, impersona un servo-facchino scaltro che cerca di spillare quattrini a padroni avari e stupidi.

E’ una maschera molto espressiva, e caratterialmente è descritto come un personaggio che ha  una fame cronica e amorale.

E' una maschera ancora viva e vitale grazie anche alle moderne rappresentazioni del Goldoniano "Arlecchino, servitore di due padroni".

12/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?