Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ARTE NELL’ANTICA GRECIA

Immagine dell'articolo

I periodi dell'arte greca sono convenzionalmente divisi in quattro.

PERIODO DI FORMAZIONE O GEOMETRICO (XII-VIII sec a.C.):

è il primo periodo e coincide con il medioevo ellenistico, caratterizzato dalla discesa dei Dori e dove inizia la produzione della ceramica.

PERIODO ARCAICO (VII-480 a. C.):

è il secondo periodo in cui la civiltà greca inizia a maturare le sue caratteristiche. Si sviluppa l'architettura dei templi e viene rappresentata la figura umana.

PERIODO CLASSICO O ETA' DELL'ORO (490-323 a. C.):

è considerato il periodo di massimo splendore della società, dell’economia, dell’arte e dellacultura greca. Termina con la morte di Alessandro Magno

PERIODO ELLENISTICO (323-31 a. C.):

Questo è l'ultimo periodo che si estende tra il 323 (morte di Alessandro Magno) fino al 31 a. C. (battaglia di Azio). Questo momento storico è caratterizzato dall’ inizio del declino dell'arte greca ma anche alla sua massima diffusione. La cultura greca non sarà mai sopraffatta da quella romana che al contrario ne risulterà condizionata per secoli.

07/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!