Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTA ETRUSCA 2022. LA STORIA SI RACCONTA

Immagine dell'articolo

Si svolgerà al Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria la prima tappa della Festa etrusca 2022!

 

Per tutta la giornata di domenica 31 luglio il MANU ospiterà tante iniziative tra incontri istituzionali, visite guidate, rievocazioni e laboratori dedicate proprio a tutti. Le attività sono pensate sia per i più piccoli sia per archeologi, restauratori e appassionati di storia!

 

 

 

Programma dettagliato

 

10:30 - Aperitivo di benvenuto

 

11:15 - Saluti istituzionali

Intervengono: Marco Pierini (Dirigente Direzione Regionale Musei Umbria), Maurizio Oliviero (Magnifico Rettore Università degli Studi di Perugia), Antonella Pinna (Dirigente del Servizio Musei, Archivi e Biblioteche della Regione Umbria), Leonardo Varasano (Assessore alla Cultura del Comune di Perugia).

 

Festa etrusca! La storia...si presenta

 

Valentino Nizzo (Direttore Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia); Paolo Giulierini (Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli); Marta Coccoluto (Responsabile parco Archeologico Baratti e Populonia). Introduce: Maurizio Amoroso (Presidente Entertainment Game Apps, Ldt).

 

Modera: Maria Angela Turchetti (Direttrice Museo Archeologico Nazionale Umbro)

 

12:00 - Tavola rotonda "Ti racconto il  mio museo"

Silvia Casciarri (Direttrice Museo Archeologico Nazionale e Teatro romano di Spoleto, area archeologica di Carsulae); David Grohmann (direttore Cams – Centro di ateneo musei scientifici UniPG), Michela Morelli (responsabile Società Munus - Musei civici Perugia), Roberto Borsellini (responsabile Museo civico e archivio storico comunale di Gubbio), Riccardo Passagrilli (responsabile Servizio Turismo e cultura, Biblioteca del Comune di Amelia - Museo archeologico e Pinacoteca “E.Rosa” di Amelia).

 

Modera: Simona Sanchirico (Fondazione Dià Cultura).

 

 13:15 - Presentazione attività didattiche e rievocative del pomeriggio

 

A cura di Giulio Ranaldi (Suodales) e Luana Cenciaioli (Associazione Pro Ponte-Velimna)

 

13:30 - Pausa pranzo

 

16:00 - Inizio attività di rievocazione e apertura allestimenti didattici

- Pittura etrusca

 

- Scrittura etrusca

 

- Le guerre etrusco-romane: armi e armature

 

16:30 - Laboratorio didattico: "Caro Larth ti scrivo..."

 

I bambini conosceranno l’alfabeto e i materiali utilizzati dagli etruschi per scrivere. Rivestendo i panni di uno scriba, realizzeranno un piccolo testo in lingua etrusca. (Per 15 bambini dai 6 ai 10 anni)

 

16:30 - Visita guidata alla mostra “Tutte le Virtù degli Amuleti” a cura di Sophie Persello e Christine Noel

 

17:30 - Laboratorio didattico: "Dipingi con il Pithos il ceramografo!"

 

I bambini scopriranno i segreti della ceramica etrusca, le tecniche e la tipologia di vasi utilizzati dai loro antenati. Potranno seguire le orme degli antichi artigiani pitturando e incidendo un piccolo manufatto ceramico. (Per 15  bambini dai 5 ai 10 anni)

 

18:00 - Visita guidata al MANU a cura di Maria Angela Turchetti

 

18:30 - Laboratorio didattico: laboratorio di pittura etrusca (Per 15 bambini dai 3 agli 8 anni)

 

19:00 - Aperitivo

 

 

21:30 - Visita guidata al MANU a cura di Maria Angela Turchetti

 

28/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi