Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Immagine dell'articolo

Ciao piccoli curiosi! Oggi facciamo un tuffo nella storia dell’Italia per scoprire chi è stato il primo Presidente della Repubblica Italiana. Pronti per un viaggio nel tempo? Allacciate le cinture… si parte!

Il suo nome era Enrico De Nicola

Il primo Presidente della Repubblica Italiana si chiamava Enrico De Nicola. Era un signore elegante, serio, ma anche molto rispettato e amato. È nato nel 1877 e ha fatto tante cose importanti prima di diventare presidente.

Ma cosa fa un Presidente della Repubblica?

Il Presidente della Repubblica è una persona scelta per rappresentare tutta l’Italia, come un “papà” o una “mamma” della nazione. Non comanda come un re, ma protegge la Costituzione, aiuta a mantenere la pace tra i politici e rappresenta il nostro paese nel mondo.

Un momento storico: la nascita della Repubblica

Nel 1946, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, gli italiani scelsero con un referendum di non avere più un re, ma di diventare una Repubblica. Questo vuol dire che da quel momento in poi il capo dello Stato non sarebbe più stato un re per nascita, ma un Presidente eletto.

Fu allora che, il 1º luglio 1946, Enrico De Nicola venne scelto come il primo Capo provvisorio dello Stato, e poi diventò il primo Presidente della Repubblica Italiana il 1º gennaio 1948!

Chi era davvero Enrico?

  • Era un avvocato, quindi conosceva molto bene le leggi.
  • Credeva nella libertà, nella giustizia e nel rispetto delle persone.
  • Era una persona modesta e gentile, e molti lo stimavano per la sua serietà.

Un eroe silenzioso

Anche se non è famoso come i supereroi dei cartoni, Enrico De Nicola è stato un eroe della democrazia. Grazie a lui e a tanti altri uomini e donne coraggiosi, oggi viviamo in una Repubblica dove possiamo votare, parlare liberamente e andare a scuola in pace.

Perché è importante ricordarlo?

Sapere chi è stato il primo Presidente ci aiuta a capire come è nata l’Italia che conosciamo oggi. È come conoscere i nonni della nostra nazione: hanno vissuto momenti difficili, ma hanno costruito qualcosa di bellissimo per il nostro futuro.

Viva la Repubblica!

Grazie Enrico De Nicola, per aver fatto il primo passo!
E voi bambini, siete il futuro dell’Italia: chissà, magari un giorno uno di voi sarà Presidente della Repubblica!

Alla prossima avventura nella storia!

08/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!