Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA STORIA DI TIFEO SPIEGA L'ERUZIONI DELL'ETNA E I TERREMOTI

Immagine dell'articolo

Da qualche giorno l'Etna è in movimento ed un terremoto di forte intensità l'altro giorno ha scosso i  pavimenti siciliani, fenomeni  complicati per gli adulti ed incomprensibili agli occhi dei  più piccoli.

Una spiegazione logica viene dalla tradizione e si rifà alla storia di Tifeo.

Tifeo nasce dall’unione di Gea e Tartaro;  è un gigante dall’aspetto mostruoso, con la testa dai cento serpenti, che fin dalla nascita è stato destinato alla lotta contro Zeus per vendicare la madre Gea, i cui altri figli (i Titani) sono stati sconfitti dal Re degli dei. In un primo momento, lo scontro sembra premiare Tifeo, dal momento che egli spezza i tendini di Zeus, costringendolo ad allontanarsi dall’Olimpo; quest’ultimo, rianimato da Ermes e Pan, ritrova forze per la propria lotta, al contrario del figlio di Tartaro che, dopo un incontro con le Moire  si indebolisce.

Alla fine, il gigante si trova a  fuggire dalle saette del Re dell’Olimpo, rifugiandosi proprio in Sicilia; qui, ferito a morte, verrà trascinato e rinchiuso in eterno sotto l’Etna, dove ancora oggi alimenta il vulcano con i suoi sbuffi.Il continuo tremore vulcanico, peraltro, sarebbe dovuto alla sua ira, con la quale invano tenta di ribellarsi al proprio crudele destino.

Tra l’altro, anche il corpo di Tifeo farebbe pensare a una crocifissione, nella sua disposizione al di sotto dell’isola, in posizione supina, con le braccia distese e le mani a sorreggere due capi opposti , Peloro e Pachino; mentre i piedi si congiungono su “Lilibeo” (Trapani).

La testa, come abbiamo visto sopra giace sotto  “a Muntagna”, con la bocca del gigante che idealmente coincide con quella del vulcano.

24/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi