Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'EVOLUZIONE DELLA MACCHININA A PEDALI

Immagine dell'articolo

Il sogno di tutti bambini sono sempre state le automobiline a pedali, la tecnologia ne ha portato in commercio prototipi sempre più moderni, ma adesso si parla di progetto che va aldilà del giocattolo.

Canyon non si ferma, e continua a presentare novità per la sua gamma targata 2021, sempre con il prediletto sistema di vendita esclusivamente online. Oggi è il turno di due nuove eBike da città, concettualmente però molto diverse tra loro.

Si parte con la Canyon Commuter:ON, basata su un telaio in alluminio, in due versioni, con o senza tubo orizzontale, ma allo stesso prezzo e stesso allestimento. Il powertrain è il noto sistema Fazua, con motore da 250 W e batteria da 250 Wh, con possibilità di rimuovere i componenti e trasformare la bici in una muscolare, riducendo il peso già inizialmente basso con  i suoi 17 Kg.

Canyon poi propone anche un nuovo prodotto con una filosofia ben diversa, rinunciando alla leggerezza ma puntando su prestazioni e tecnologia. Si tratta della Precede:ON, eBike con telaio in carbonio e parte elettrica affidata al motore Bosch Performance Line CX, supportato dalla batteria da 500 Wh. Con questa bici Canyon vuole anche offrire il minimo della manutenzione, e per questo ha puntato sulla trasmissione con cinghia in carbonio Gates e cambio automatico Enviolo.

Entrambe le eBike saranno disponibili nella primavera 2021, mentre ancora non sappiamo se Canyon realizzerà davvero uno strano progetto presentato in questi giorni. Si tratta del Future Mobility Concept, dove l'azienda immagina di unire il mondo delle eBike, con quello delle auto, creando una sorta di mini car a pedalata assistita, ma con quattro ruote.

La copertura superiore scorre, per poter accedere al veicolo, e si richiude completamente per proteggere dalla pioggia. La parte posteriore può essere usata come cargo o anche per un sedile opzionale per passeggero.

Il peso totale del pod è di 95 kg, inclusa la batteria da 2.000 Wh, capace secondo Canyon di assistere la pedalata fino a 150 km. Nessun dettaglio invece su quale potrebbe essere il motore.

 

03/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!