Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: SCOPERTA ANTICA STRADA ROMANA

Immagine dell'articolo

 L’Ismar, l’Istituto di Scienze Marine di Venezia ha pubblicato sulla rivista Scientific Reports, un’importante scoperta. I ricercatori, tramite rilevazioni sonar ad alta risoluzione, hanno individuato i resti di un’antica strada romana e di un molo, che oggi sono sommersi dalla laguna di Venezia.

Gli scienziati, guidati da Fantina Madricardo, hanno mappato il fondale di un’area nota come Canale Treporti, e hanno individuato 12 strutture di natura antropica, che in epoca romana, erano accessibili via terra.

La scoperta ha finalmente chiarito come mai in passato, nelle isole e nei corsi d’acqua, erano state ritrovate diverse anfore e numerose pietre che i Romani usavano per costruire le strade.

Fino ad ora, si ignorava che prima della fondazione della città di Venezia, vi fossero insediamenti stabili del popolo di Roma. L’antico sistema viario metteva in collegamento la parte settentrionale della laguna, più precisamente, l’antica città di Altino e la città oggi conosciuta come Chioggia.

 

 

 

 

28/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?