Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA STRAGE DI BOLOGNA, TANTI FATTI ED UN SACCO DI PERCHÉ

Immagine dell'articolo

Come è possibile spiegare ai nostri figli che ci sono enigmi della storia che ancora oggi sembrano irrisolti? I fatti avvenuti il 2 Agosto del 1980 sembrano racchiudere una verità sviscerata in tribunale ma ancora oggi piena di perché.

E’ una vicenda giudiziaria complicata, lenta e discussa, quella per l’individuazione delle responsabilità dell’orrenda strage di Bologna. Una vicenda che ha conosciuto tentativi di depistaggio e che, viceversa, nella ricerca della verità ha trovato stimoli nell' “Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980”, costituitasi ad un anno dall’accaduto, il 1° giugno 1981.

Vari i gradi di giudizio che si sono succeduti: si comincia nel 1987, poi l’appello nel 1990 che ribalta il verdetto di primo grado assolvendo tutti gli indagati, finché solo il 23 novembre 1995 si giunge ad una sentenza definitiva della Corte di Cassazione. Alla fine vengono condannati all'ergastolo, quali esecutori dell'attentato, i neofascisti dei NAR Giuseppe Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, che si sono sempre dichiarati innocenti, pur avendo apertamente rivendicato vari altri omicidi di quegli anni.

Vengono invece condannati a 10 anni, per il depistaggio delle indagini, l'ex capo della loggia massonica “P2” Licio Gelli, l'ex agente del SISMI Francesco Pazienza e i due alti ufficiali Pietro Musumeci e Giuseppe Belmonte, rispettivamente generale e colonnello dei servizi segreti militari. Restano ancora ignoti i mandanti della strage. Nell’ambito di questo procedimento è stata richiesta una nuova perizia sui reperti della stazione ancora conservati. In questa perizia è segnalato il ritrovamento di quello che potrebbe essere l’interruttore che ha fatto esplodere la bomba

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!

02 GIU 2025

UN’AMARA NOSTALGIA: LA MEMORIA E IL RIMPIANTO NEL ROMANZO DI LYAN RODOLFI

UN’AMARA NOSTALGIA: LA MEMORIA E IL RIMPIANTO NEL ROMANZO DI LYAN RODOLFI

24 MAG 2025

Nasce la Nazionale Under 13 della Confederazione Calcistica Italiana: esordio ufficiale domani 25 maggio

Nasce la Nazionale Under 13 della Confederazione Calcistica Italiana: esordio ufficiale domani 25 maggio