Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUANDO RICOMINCIANO LE LEZIONI IN ITALIA?

Immagine dell'articolo

Le vacanze estive stanno giungendo al termine, e con l'arrivo di settembre si avvicina anche il momento tanto atteso e forse temuto: il ritorno a scuola. Ma tranquilli, siate pronti a riprendere i libri e le lezioni perché oggi vi porteremo il calendario scolastico 2023-2024 per sapere quando inizia l'anno scolastico nella vostra regione.

Le prime campane a suonare: Provincia di Bolzano, Piemonte, Trentino e Valle d'Aosta

Per alcune fortunate regioni, il suono della campanella risuonerà già il 5 settembre. È il caso delle scuole della Provincia di Bolzano, dove i ragazzi potranno tornare sui banchi in anticipo rispetto al resto d'Italia. Poi, il 11 settembre, sarà il turno del Piemonte, del Trentino e della Valle d'Aosta. Quindi, per tutti gli altri, il 13 settembre sarà la data da segnare sul calendario come primo giorno di scuola.

Inizio delle lezioni per il resto del Paese

Il 13 settembre segnerà l'inizio dell'anno scolastico nella maggior parte delle regioni italiane. Quindi, ragazzi dell'Abruzzo, della Basilicata, della Campania, del Friuli Venezia Giulia, delle Marche, della Sicilia, dell'Umbria e del Veneto, preparatevi per il ritorno in classe.

Settimane successive: Calabria, Liguria, Molise, Puglia e Sardegna

Se vivete in Calabria, Liguria, Molise, Puglia o Sardegna, dovrete aspettare solo un po' di più. Le scuole di queste regioni apriranno il 14 settembre. Quindi, godetevi gli ultimi giorni di vacanza prima del grande giorno!

Emilia Romagna, Lazio e Toscana: i più pazienti

Se siete residenti in Emilia Romagna, Lazio o Toscana, dovrete armarevi di pazienza. Le lezioni in queste regioni inizieranno il 15 settembre, ma ricordate che una buona educazione richiede tempo e dedizione.

Vacanze Natalizie e Pasquali

Ma non preoccupatevi troppo, ci saranno anche momenti di pausa durante l'anno scolastico. Le vacanze di Natale sono fissate dal 23 dicembre al 6 gennaio 2024 in tutte le regioni, quindi avrete abbastanza tempo per festeggiare le festività in famiglia. Le vacanze di Pasqua, dal 28 marzo al 2 aprile 2024, saranno un'altra occasione per riposarvi e godervi le festività.

Fine dell'anno scolastico

 

Per quanto riguarda la fine dell'anno scolastico, nella maggior parte delle regioni italiane, l'ultima campanella suonerà l'8 giugno 2024, segnando la fine delle lezioni. Ma fate attenzione perché ci sono alcune eccezioni. Ad esempio, in Emilia Romagna, Marche e Valle d'Aosta, le lezioni termineranno il 6 giugno, mentre in Puglia e Toscana, potrete dire addio alle aule il 7 giugno. Il Trentino Alto Adige chiuderà l'anno scolastico l'11 giugno.

Ecco dunque il calendario scolastico per l'anno 2023-2024 nelle diverse regioni italiane. Preparatevi a tornare sui banchi e a imparare molte nuove cose. L'istruzione è una risorsa preziosa che vi aprirà le porte a un futuro luminoso, quindi studiate con impegno e divertitevi anche durante l'anno scolastico!

Restate sintonizzati per ulteriori notizie e aggiornamenti su argomenti che vi interessano. Alla prossima!

08/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 SET 2023

LA GRANDE AVVENTURA DEI DINOSAURI: UN VIAGGIO NEL PASSATO PREISTORICO

Scopri come i giganteschi dinosauri dominarono la Terra prima dell'uomo

21 SET 2023

DRAGON BALL: IN ARRIVO ‘UNA BATTAGLIA PIENA DI POTENZA’

Per celebrare l’uscita del nuovo fumetto, i fan di Goku e dei suoi compagni potranno ricevere uno zaino in regalo.

20 SET 2023

IT-ALERT: IL NUOVO SISTEMA DI ALLARME CHE CI PROTEGGERÀ DA EVENTI PERICOLOSI

Occhio ai telefonini giovedì 21 settembre, alle ore 12 per il test in tutta la Regione Lazio

20 SET 2023

ASCOLI PICENO: ‘LINUS-FESTIVAL DEL FUMETTO’ 2023

La seconda edizione del Festival marchigiano vedrà tra protagonisti: Zerocalcare, Irene Grandi e Alessandro Manzoni.

19 SET 2023

LE FORMICHE DI FUOCO: UN'INVASIONE SILENZIOSA

Sono arrivate anche da noi creando non poche preoccupazioni. Ma scopriamone di più!

19 SET 2023

PANINI COMICS: DUE STATUE DEDICATE AL SUPERPAPERO ‘PK’

Al supereroe ‘Pk’, l’altro volto di Paperino, sono state dedicate due statue in edizione limitata, disponibili sul sito Panini.