Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CALDO E SOLSTIZIO D'ESTATE

Immagine dell'articolo

Con l'arrivo dell'anticiclone e della prima bolla di calore sulla penisola italiana, insieme alle temperature davvero elevate, alle 5:31 del 21 Giugno arriva pure il Solstizio d'estate.

Il solstizio d'estate rappresenta il momento in cui la Terra arriva nel punto della sua orbita in cui il Polo Nord è alla sua inclinazione massima (circa 23,5 gradi) verso il Sole.

Il fenomeno determina una giornata più lunga del solito, precisamente la più lunga dell'anno dal momento che ci saranno un maggior numero di ore di luce. Nell’emisfero australe, invece, è l’opposto: il solstizio di giugno sancisce l’inizio dell’inverno, quando il Sole è nel suo punto più basso del cielo.

Data ed ora d'inizio sono sempre variabili, per un fattore di calcolo, che tiene conto dell'alternanza degli anni bisestili.

Nel calendario gregoriano l'anno si compone di 365 giorni. In realtà, però, la Terra compie il suo giro intorno al sole in 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 6 secondi. La differenza poi si riduce a 5 ore 48 minuti e 46 secondi a causa della cosiddetta precessione degli equinozi, un movimento molto lento della Terra simile a una trottola. Per "recuperare" questa discrepanza è stato inserito l'anno bisestile, ogni quattro anni infatti viene aggiunto un giorno al mese di febbraio. Così il 29 febbraio rappresenta la somma delle 6 ore "perse" in quattro anni (6x4= 24, le ore di una giornata). Questi aggiustamenti del calendario portano a degli spostamenti di data su certi fenomeni come il solstizio. L'anno scorso è stato il 20 giugno, quest'anno sarà il 21. Tornerà ad essere Il 20 giugno nel 2024, nel 2028 e nel 2030, se prendiamo in considerazione i prossimi dieci anni.

21/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!