Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AQUILA È LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026

Immagine dell'articolo

È una notizia davvero emozionante per tutti noi: L'Aquila è stata scelta come la Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2026! Sì, avete letto bene! Questa incredibile città, così ricca di storia e bellezza, ha ottenuto un riconoscimento speciale dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

La cerimonia di proclamazione si è svolta nella suggestiva Sala Spadolini del Ministero a Roma, dove una giuria di esperti, guidata da Davide Maria Desario e composta da Virginia Lozito, Luisa Piacentini, Andrea Prencipe, Andrea Rebaglio, Daniela Tisi, Isabella Valente, ha annunciato la decisione. Erano presenti anche i rappresentanti delle altre dieci città finaliste, che hanno condiviso l'emozione di questa importante occasione.

Ma perché L'Aquila? Beh, questa città non è solo bellissima con i suoi paesaggi mozzafiato e il suo ricco patrimonio storico, ma è anche un luogo di grande significato culturale. Da secoli, L'Aquila ha ospitato artisti, scrittori, musicisti e intellettuali che hanno contribuito a plasmarne l'identità unica. Ora, questo riconoscimento ufficiale mette in luce il suo ruolo centrale nella scena culturale italiana.

Cosa significa essere la Capitale Italiana della Cultura? Significa che L'Aquila avrà l'opportunità di celebrare e promuovere la sua cultura in modi nuovi ed entusiasmanti. Ci saranno eventi speciali, mostre d'arte, concerti, spettacoli teatrali e molto altro ancora, tutto progettato per coinvolgere e ispirare sia i residenti che i visitatori.

Questo prestigioso titolo è anche un'opportunità per L'Aquila di rigenerarsi ulteriormente dopo il terremoto del 2009. Attraverso la cultura, la città può continuare il suo percorso di rinascita, mettendo in mostra la sua resilienza e la sua bellezza uniche.

Quindi, cari amici, preparatevi a festeggiare! L'Aquila è pronta a brillare come mai prima d'ora, e tutti siamo invitati a fare parte di questa straordinaria avventura culturale.

Congratulazioni, L'Aquila! Siamo così fieri di te!

15/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 AGO 2025

L’ESTATE È QUASI FINITA… MA NON LA MAGIA!

Salutiamo l'estate e prepariamoci a nuove avventure

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

25 LUGLIO 1943: QUANDO L’ITALIA DISSE ADDIO A MUSSOLINI

Ottantadue anni fa cadeva il fascismo. Ma cosa accadde davvero quel giorno e perché dovrebbe interessare ancora ai giovani di oggi?

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti

16 LUG 2025

È TORNATA L'ALTALENA IN MARE

A Rimini si vola tra le onde!

16 LUG 2025

DISNEYLAND COMPIE 70 ANNI

Il posto più felice del mondo festeggia in grande!