Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A BOLOGNA LA GRANDE FIERA DI LIBRI PER BAMBINI

Immagine dell'articolo

La magia dei libri per bambini si diffonde come un incantesimo alla 61ª edizione della Bologna Children’s Book Fair (BCBF), dove le pagine si trasformano in ponti tra mondi e generazioni, portando con sé non solo storie ma anche messaggi di speranza e cambiamento.

Immaginate un luogo dove le parole danzano tra le righe, dove le illustrazioni prendono vita e dove ogni pagina è un invito a esplorare nuovi orizzonti. Questo luogo esiste ed è Bologna, dove dal 8 all'11 aprile 2024 la fiera dei libri per ragazzi è il fulcro di una comunità globale in cui l'immaginazione è la moneta più preziosa.

Ma quest'anno c'è qualcosa di ancora più speciale nell'aria. La BCBF si unisce all'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per abbracciare una missione ancora più grande: la creazione di un futuro sostenibile attraverso la lettura. In un evento dedicato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, i libri per bambini diventano un veicolo per trasmettere valori di rispetto, condivisione e speranza, formando così gli adulti del domani pronti a costruire un mondo migliore.

Il presidente Mattarella, in un commovente videomessaggio, sottolinea l'importanza cruciale della lettura nell'educazione dei giovani, definendo il libro come "uno strumento irrinunciabile di sapere e di crescita". Ecco perché, in un'epoca di rapido sviluppo tecnologico e sfide ambientali sempre più urgenti, la BCBF si pone come un faro di dialogo e riflessione su temi cruciali come la sostenibilità, l'intelligenza artificiale e il dialogo interculturale.

Ma la fiera non è solo dibattiti e conferenze. È anche un'affascinante vetrina per scoprire nuovi mondi letterari, come quello della Slovenia, Paese Ospite d'Onore di quest'anno. Attraverso la mostra "And then what happens?", gli editori di tutto il mondo possono immergersi nell'affascinante panorama editoriale sloveno, scoprendo le opere di talentuosi artisti dell'illustrazione contemporanea.

Con oltre 1500 espositori provenienti da circa 100 Paesi e regioni del mondo, la BCBF è un vero e proprio melting pot di culture e creatività. Ma non è solo un luogo per i professionisti del settore editoriale; è anche uno spazio dedicato agli esordienti, un "Survival Corner" dove emergono nuovi talenti pronti a conquistare il cuore dei giovani lettori con le loro storie uniche e avvincenti.

In questo mondo incantato, ogni pagina è un invito a sognare, a scoprire e a credere che un futuro migliore è possibile, un libro alla volta. La Bologna Children’s Book Fair non è solo una fiera; è un viaggio straordinario attraverso le parole e le immagini, un ponte tra passato, presente e futuro, dove ogni bambino può trovare la propria storia e ogni adulto può ritrovare la propria speranza.

10/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 MAR 2025

"KIRA HOPE" DI SIMONA SCHIRRA: UN VIAGGIO TRA OMBRE, SEGRETI E VERITÀ NASCOSTE

"KIRA HOPE" DI SIMONA SCHIRRA: UN VIAGGIO TRA OMBRE, SEGRETI E VERITÀ NASCOSTE

20 MAR 2025

LUCIO CORSI E IL SUO NUOVO ALBUM

Un pieno di storie e fantasia!

20 MAR 2025

IL TIRAMISÙ DAY

Una festa dolcissima per tutti i bambini!

12 MAR 2025

ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA CLASSICA!

Scopriamone un pò!

12 MAR 2025

I SUPEREROI DEI FUMETTI

Eroi con Poteri Straordinari!

11 MAR 2025

14 MARZO: LA GIORNATA MONDIALE DEL SONNO

il potere del "power nap"!