Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MEGLIO LA CICALA O LA FORMICA

Immagine dell'articolo

Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l’avara formica
io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende…
regala!

 

Così scriveva Gianni Rodari, avendo più di ogni altro una visione ingenua e sincera più simile a quella dei bambini, che non guardano mai a quello che si può costruire nel tempo, sono più intenti a scoprire ogni sfaccettatura della vita che stanno vivendo in quel momento.

I giorni dei bambini sono una continua scoperta, dal volo della farfalla che gira intorno alla testa mentre si corre per i campi, mentre il profumo dei fiori solletica il naso. Non possono perder tempo a raccogliere le verdure dal campo per il pranzo, quello è il compito dei grandi, operosi e indaffarati, per il bene della famiglia senza neanche il tempo per ricordare il profumo dei fiori, che sperano di sentire quando ritornerà il tempo del riposo.

Insomma non è più importante il ruolo della formica, ne quello della cicala...è importante vivere tutto così come è: oggi cicala e domani formica, ogni cosa al suo posto nel corso della vita.

24/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli