Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESSERE PLURILINGUE È UN VANTAGGIO

Immagine dell'articolo

L’interculturalità è una realtà che si sta affermando sempre di più nel nostro Paese e per questo motivo, è molto importante valorizzare il plurilinguismo. La crescita esponenziale di bambini nati da genitori che parlano due lingue diverse, fa crescere il dubbio se sia positivo parlare al nascituro con entrambe o, come sostenuto da tanti, non usare una sola lingua per comunicare, crei confusione o un ritardo nello sviluppo del linguaggio.

Seppur un ritardo sia prevedibile, in quanto i bambini plurilingue dovranno attuare processi mentali più complessi, superata la fase iniziale, ne avranno tutto da guadagnare.

È stato dimostrato che conoscere più lingue: stimola la memoria, la concentrazione e la curiosità, favorisce l’apprendimento in quanto affina la capacità sia di fare collegamenti tra l’immagine mentale e il significato, sia di selezionare le informazioni più importanti, permette di avere una mente più reattiva  e di relazionarsi in maniera differente con il resto del mondo.

 

 

14/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?