Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN'INCREDIBILE AVVENTURA AL PRONTO SOCCORSO CON IL CANE SAM

Immagine dell'articolo

Ciao ragazzi! Oggi vi racconteremo un'avventura speciale che è accaduta al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale San Michele dell'Arnas Brotzu di Cagliari. E quale sarà stata la star di questa avventura? Niente di meno che il simpatico cane Sam!

Il pronto soccorso pediatrico ha aperto le sue porte al cane Sam grazie alla generosità dell'associazione di promozione sociale "Profumo di Nardo". Questo è stato il primo di una serie di interventi assistiti con animali, un'idea fantastica che aiuta i piccoli pazienti a sentirsi meglio durante la loro permanenza in ospedale.

La direttrice del pronto soccorso, la signora Gabriella Cherchi, insieme a educatori esperti e veterinari, ha reso possibile questa esperienza terapeutica che promuove il miglioramento della qualità della vita e del benessere psico-fisico. Ma cosa è successo durante questa avventura?

La seduta con il cane Sam è durata circa 45 minuti e ha coinvolto 8 piccoli pazienti con codici a bassa priorità (verde). I genitori, autorizzati con grande entusiasmo, hanno permesso ai loro bambini di interagire con il simpatico amico a quattro zampe. L'effetto è stato incredibile: i bambini hanno reagito positivamente, smettendo di piangere e iniziando a sorridere e parlare.

È stato fantastico vedere come la presenza di Sam ha ridotto la paura e ha creato un'atmosfera giocosa che ha coinvolto l'intero pronto soccorso. Ma perché la presenza di un animale è così benefica? Gli esperti ci dicono che il contatto con gli animali può aiutare a ridurre l'ansia e a farci sentire più rilassati durante situazioni stressanti come una visita in ospedale.

Inoltre, il contatto con gli animali può aiutare i bambini a rimanere ancorati al presente, stimolarli positivamente e favorire la condivisione e il rispetto degli altri. È come se Sam avesse portato un pezzo di normalità in un luogo che può sembrare spaventoso.

Ma questa non è una novità: l'uso degli animali come aiuto nelle terapie mediche risale a tempi antichissimi. Oggi, questo approccio è chiamato "interventi assistiti con gli animali", e offre un modo divertente e positivo per migliorare il benessere dei bambini in ospedale.

Quindi, la prossima volta che dovrete affrontare una situazione stressante, pensate a quanto sarebbe bello avere un amico a quattro zampe come Sam al vostro fianco. Gli animali hanno davvero un potere magico nel farci sentire meglio e rendere le situazioni difficili un po' più facili da affrontare.

02/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!